
- 261 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Meridiana. 108, 2023. Politiche ambientali
Informazioni su questo libro
Tutti gli articoli pubblicati nella parte monografica di questo fascicolo mettono in evidenza i meccanismi che caratterizzano l'agire ambiguo di un attore pubblico che si muove il più delle volte in maniera tortuosa e occasionale, e il cui operato è l'espressione di resistenze, conflitti, feroci lotte interne, inerzie di vario tipo. Gli autori si muovono all'interno di un ampio spettro di problematiche: dalle politiche agricole a quelle di protezione della natura, dagli interventi sul tema delle acque e quelli volti a contenere gli effetti dannosi della produzione industriale, dalle leggi sulle bonifiche dei siti di interesse nazionale alla transizione ecologica, dal nesso tra energia e ambiente alla più ampia questione del rapporto tra politiche ambientali e disuguaglianze sociali.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Copyright
- Frontespizio
- Indice
- Politiche ambientali
- Saggi
- Biblioteca
- Autrici e autori di questo numero
- Elenco dei referee per gli anni 2022 e 2023