
- 218 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Tutela, diritti e protezione dei minori
Informazioni su questo libro
Gli ultimi decenni hanno registrato l'arrivo – nelle nostre comunità – dei migranti, fenomeno connesso al collasso geopolitico generato soprattutto dalle profonde ingiustizie sociali ed economiche. Tale presenza ha prodotto nella società due reazioni contrapposte: una di rifiuto – usato ed enfatizzato da alcuni partiti politici – e una d'accoglienza.Una società si misura sulla base dello sviluppo economico-sociale conseguito e delle innovazioni prodotte, ma soprattutto del suo livello d'umanità , della sua capacità di convertire l'hostis in un hospes, il nemico in un ospite.Il lavoro sociale, che si pone l'obiettivo d'attivare la società per risolvere specifici problemi della comunità , ha il compito di favorire questo passaggio, nella consapevolezza che l'integrazione delle diversità favorisce la coesione sociale e ne promuove le dimensioni valoriali.Il fenomeno migratorio è certamente articolato, ha richiesto e richiede un arricchimento sia dell'apparato teorico sia della metodologia del servizio sociale che consenta d'attrezzare adeguatamente la formazione universitaria dei futuri assistenti sociali (ma non solo).Nel presente volume si è ampliato lo sguardo per capire come un servizio, composto da operatori dell'area sociale, educativa e sanitaria, possa attrezzarsi per rispondere a un'utenza straniera diversificata. La famiglia immigrata è infatti rappresentata da una pluralità di modelli connessi alla diversa provenienza geografica, linguistica, culturale, religiosa e dal particolare vissuto dei migranti.Un percorso formativo adeguato aiuta i servizi a non leggere il fenomeno dell'immigrazione come un tutt'uno omogeneo, ma può e deve aiutare gli operatori che ne fanno parte a promuovere processi d'inclusione e d'integrazione che tengano conto delle specificità di tale fenomeno.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Introduzione
- 1. Arrivano gli stranieri
- 2. Accoglienza e integrazione
- 3. I minori stranieri non accompagnati
- 4. Le famiglie immigrate regolari
- Conclusioni
- Bibliografia e sitografia