
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Fattore umano e complessità
Informazioni su questo libro
Questo volume vuole offrire un'analisi poliedrica ma convergente – quella di filosofi, accademici, persone di impresa, tutte coinvolte nella fondazione Venture Thinking e in progetti di ricerca congiunti – sull'effetto che la "smaterializzazione dello spazio" ha avuto sull'abitare (lavorare, apprendere, innovare, progettare ecc.) soprattutto dopo gli ultimi eventi pandemici. Ne emerge una descrizione dello spazio come relazionale e dinamico, dove le caratteristiche indipendenti dei luoghi acquisiscono significato e valore solo se concepite in rete, come possibilità aperte di relazione (con altri spazi, con altri usi, con altri utenti). I centri di attività e le città contemporanee hanno quindi oggi l'occasione di ripensarsi come rete di luoghi ibridi, polifunzionali, connessi, in grado di intercettare e valorizzare differenti contesti di interazione tra persone, luoghi e contenuti, che sono gli ingredienti fondamentali per riconfigurare dinamicamente una nuova e più ricca esperienza di abitare.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione di Emiliano Boschetto
- Emiliano Boschetto
- Daniele Di Fausto
- Elena Granata
- Andrea Granelli
- Marta Bertolaso, Alberto Sangiovanni-Vincentelli
- Tomas Chamorro-Premuzic, Emiliano Boschetto
- Andrea Granelli, Elena Granata
- Autori