
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
In copertina INCHIESTA
Il “sistema Langhe” e il lavoro nero tra i vigneti più pregiati d’Italia
di Luca Rondi
pag. 10 DIRITTI
Uno scrittore nell’inferno degli allevamenti intensivi
di Luca Martinelli
pag. 14 Primo tempo I NOSTRI PODCAST
“La guerra dei giornalisti” i reporter sotto attacco, da Gaza a Tel Aviv
di Anna Maria Selini
pag. 18 REPORTAGE
I tempi record del rigassificatore di Ravenna bruciano la transizione
di Margherita Capacci, Cecilia Fasciani e Sofia Turati
pag. 22 FOSSIL FREE
Giustamente in causa per il clima. Senza temere i colossi del fossile
di Luca Manes - ReCommon
pag. 27 SALUTE
Cure, test e brevetti: gli ostacoli che allontanano la fine della tubercolosi
di Martina Ferlisi
pag. 30 REPORTAGE
La tomba del fratello e i corpi dei migranti finiti nei fiumi dei Balcani
di Max Hirzel
pag. 34 I NOSTRI LIBRI
Remaking Piovene: un viaggio nell’Italia contemporanea
di Nicola Villa
pag. 40
Secondo tempo REPORTAGE
Un rifugio di memoria viva per non dimenticare l’eccidio di Monte Sole
di Luca Martinelli
pag. 46 DIRITTI
Storie di padri e madri cresciuti dentro il carcere
di Luca Rondi
pag. 50 REPORTAGE
L’archivio che custodisce le memorie delle lotte operaie all’ex Snia di Roma
di Francesco Sellari
pag. 52 AMBIENTE
Il taglio degli alberi è una questione di salute. Anche in punta di diritto
di Martina Ferlisi e Luca Rondi
pag. 57 Terzo tempo LETTERATURA
Leila Guerriero
La storia degli altri
di Dacil Lanza e Federico Nastasi
pag. 62 CRISI CLIMATICA
John Vaillant
Bruciati dal fuoco amico
di Alessandro Ferrari
pag. 66 Rubriche La salute al caleidoscopio
di Nicoletta Dentico
pag. 21 Il clima è (già) cambiato
di Stefano Caserini
pag. 26 Il diritto di migrare
di Gianfranco Schiavone
pag. 33 Semi in viaggio
di Riccardo Bocci
pag. 39 Distratti dalla libertà
di Lorenzo Guadagnucci
pag. 41 L’altra faccia dell’energia
di Giacomo Prennushi
pag. 42 Il dizionario economico dell’ignoto
di Alessandro Volpi
pag. 44 Piano Terra
di Paolo Pileri
pag. 49 Osservatorio sulla coesione
di Guglielmo Meardi
pag. 55 Avviso Pubblico
di Pierpaolo Romani
pag. 60 Un volto che ci somiglia
di Tomaso Montanari
pag. 65 Una finestra sul commercio equo
a cura di Equo Garantito
pag. 69 La pagina dei librai
a cura di Laboratorio La Cornice
pag. 70 Idee eretiche
di Roberto Mancini
pag. 72
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Altreconomia 273 - Settembre 2024
- Indice dei contenuti
- "Attività di polizia": la finzione del Viminale per celare i luoghi di sbarco dal Mediterraneo
- Monitor, osservatorio sul mondo (settembre 2024)
- Il “sistema Langhe” e il lavoro nero tra i vigneti più pregiati d’Italia
- Uno scrittore nell’inferno degli allevamenti intensivi
- Gli effetti della crisi climatica sui bambini
- I tempi record del rigassificatore di Ravenna bruciano la transizione
- I limiti della narrazione nucleare
- Giustamente in causa per il clima. Senza temere i colossi del fossile
- Cure, test e brevetti: gli ostacoli che allontanano la fine della tubercolosi
- L'italica teatralità del decreto flussi
- La tomba del fratello e i corpi dei migranti finiti nei fiumi dei Balcani
- Confagricoltura-Coldiretti, uno scontro di marketing
- Remaking Piovene: un viaggio nell’Italia contemporanea
- Chi sfratta il diritto alla casa
- Venditori di energia molto scorretti
- Il debito degli Stati Uniti sulle spalle del Pianeta
- Un rifugio di memoria viva per non dimenticare l’eccidio di Monte Sole
- L’autonomia differenziata fa male alle scuole dei piccoli Comuni
- Storie di padri e madri cresciuti dentro il carcere
- L’archivio che custodisce le memorie delle lotte operaie all’ex Snia di Roma
- La strada verso il salario minimo
- Il taglio degli alberi è una questione di salute. Anche in punta di diritto
- Candidarsi alle elezioni è sempre più rischioso
- Leila Guerriero. Le storie degli altri
- Il “non-governo” del turismo che uccide Firenze
- John Vaillant. Bruciati dal fuoco amico
- Il lato oscuro delle filiere
- La pagina dei librai (da Altreconomia 273)
- Una convergenza di forze per il sogno condiviso di un’economia vera e una società giusta