
LE DISTANZE IN EDILIZIA
Profili amministrativi, civili e processuali
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
LE DISTANZE IN EDILIZIA
Profili amministrativi, civili e processuali
Informazioni su questo libro
La materia delle distanze tra costruzioni è nota ai professionisti per la bipolarità dettata dalla apparente semplicità dei disposti civilistici e i meno certi confini applicativi della normativa urbanistica, in particolar modo con riferimento all’art. 9 del D.M. n. 1444/1968 e alle sue connessioni con il regime della proprietà per effetto del richiamo ai regolamenti locali contenuto nell’art. 873 c.c.. Anche a voler per un attimo ignorare la particolarità, tutta italiana, del c.d. “doppio binario”, ossia della possibilità di agire in giudizio lamentando la violazione della normativa in materia di distanze avanti al Giudice Ordinario piuttosto che al Giudice amministrativo, resta la natura tutta giurisprudenziale dell’istituto quando declinato in termini urbanistici ed edilizi, vuoi per l’assenza di una normativa di dettaglio diversa da quella del D.M. n. 1444/1968 vuoi per la non coincidenza tra la nozione civilistica di costruzione rispetto a quella pubblicistica di edifici. La pubblicazione, aggiornata alle ultime novità in materia urbanistico-edilizia che interessano direttamente o indirettamente anche la disciplina delle distanze (come il decreto salva-casa), si propone, attraverso un’esposizione chiara e sintetica, di fornire una panoramica completa e attuale della materia, ponendosi come supporto teorico-pratico ai professionisti del settore per orientarsi nella disciplina e trovare risposte ai dubbi applicativi, affiancando la ricostruzione degli istituti e delle forme di tutela alla ricognizione di un ampio repertorio giurisprudenziale, ordinato per istituti e casistica.
La WebApp inclusa gestisce lo Speciale “Testo Unico Edilizia” che tratta i principali concetti chiave sull’argomento e consente all’utente di consultare le seguenti sezioni: Norme nazionali e regionali; Giurisprudenza del TAR; Giurisprudenza del Consiglio di Stato; Giurisprudenza della Corte di Cassazione; Giurisprudenza della Corte Costituzionale; Documenti utili.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- COPERTINA
- RETRO DI COPERTINA