
Questo non è lavoro
Storie di lavoro dannato e strategie per combatterlo
- 253 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
In Italia sono circa tre milioni i lavoratori invisibili, poveri, irregolari, quelli che pur lavorando non riescono a portare a casa uno stipendio sufficiente a condurre un'esistenza libera e dignitosa, quelli che non godono di alcuna tutela e non possono far valere i loro diritti.
Questo libro si occupa di loro ascoltandoli e raccontandone le storie, ma anche chiedendo a esperti, intellettuali, giornalisti, professori, rappresentanti sindacali e imprenditori un contributo di idee per combattere il fenomeno del lavoro dannato. Partendo da una constatazione: tre milioni di persone sono un problema di tutti, che consumatori, imprese e politica non si possono più permettere di ignorare distrattamente. "Il lavoro senza dignità — dannato, visto dalla parte di chi lo subisce — richiamala responsabilità di tutti: della politica, dell'impresa e dei consumatori. Questi soggetti sono obbligati a porsi una domanda: il grande risparmio di costo che si nasconde dietro i prodotti che acquistiamo a prezzi stracciatisulle spalle di chi ricade?"
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Descrizione
- Biografia
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Prefazione. di Maria Carla De Cesari
- Il lavoro dannato
- I mestieri dannati
- Dannati tra i dannati: i giovani e le donne
- Dannazione digitale
- Dannate regole
- Le imprese: chi vince e chi perde con il lavoro dannato
- Dannata rappresentanza: l’ingrato compito del sindacato
- Riaccendere la speranza