
Nella terra di mezzo
Storie di giovani malati di tumore
- 128 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Nella terra di mezzo
Storie di giovani malati di tumore
Informazioni su questo libro
L'adolescenza, si sa, è un'età complessa: piena di dubbi, domande, scoperte. È il momento in cui ci si mette in discussione, travolti da un'ondata di entusiasmo e irrequietezza. Ma cosa succede se, in questo vortice di emozioni, arriva improvvisa una diagnosi di tumore e si è costretti a fermarsi, proprio quando si stava per spiccare il volo? Mentre la medicina avanza con passi da gigante, i giovani che devono affrontare un tumore corrono il rischio di trovarsi in una "terra di mezzo", schiacciati come sono tra l'oncologia pediatrica e quella dell'adulto. Pazienti che meriterebbero uno specifico trattamento oncologico, finiscono per arrivare con difficoltà o in ritardo ai centri di cura, destinati spesso a non ricevere i trattamenti migliori. Due oncologi di fama internazionale ci raccontano come la comunità scientifica abbia deciso di occuparsi della cura e della vita di tutti questi giovani, legando la loro esperienza clinica e umana alle voci dirette, autentiche e toccanti dei pazienti, in un percorso condiviso in cui malato e curante si ritrovano fianco a fianco lungo una strada piena di incertezze. Con occhi attenti al presente e al futuro, questo libro è un invito a non dimenticare chi sosta in questa terra di mezzo, a dargli voce e spazio e, in una crescente presa di coscienza, a lottare per un cambiamento decisivo nella cura del tumore giovanile.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Prefazione
- 1. Chi sono gli AYA
- 2. I tumori degli adolescenti e dei giovani adulti
- 3. Un tema delicato: genetica ed ereditarietÃ
- 4. Missione possibile: la diagnosi tempestiva
- 5. Gli aspetti clinici: le terapie e i protocolli dedicati
- 6. Dalle sfide dell’adolescenza allo choc della diagnosi
- 7. Spiritualità e speranza
- 8. La vita dei giovani malati di tumore: sex, chemio & rock’n’roll
- 9. La vita dei giovani malati di tumore: lo studio e il lavoro
- 10. La conservazione della fertilitÃ
- 11. A fianco dei giovani malati
- 12. La vita dopo le cure: «Ma… sarò guarito davvero?»
- 13. Il diritto all’oblio: «Io non sono la mia malattia!»
- 14. La disabilità , visibile e invisibile
- 15. Il modello di cura
- 16. «Avevo solo 16 anni» La realtà del progetto giovani
- 17. Un progetto nazionale
- Chi ha scritto questo libro
- Collaboratori
- Letture consigliate
- Ringraziamenti