Le chiavi di casa
eBook - ePub

Le chiavi di casa

Un diario da Gaza

  1. 216 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Le chiavi di casa

Un diario da Gaza

Informazioni su questo libro

All'alba del 13 ottobre 2023, a una settimana dall'attacco di Hamas in Israele e dall'inizio della guerra all'interno della Striscia di Gaza, il giornalista palestinese Sami al-Ajrami chiude a doppia mandata la porta di casa sua, nel campo profughi di Jabalia, dov'è nato e ha sempre vissuto, per sfollare con la famiglia a sud, secondo le indicazioni dell'esercito israeliano. Come già altri profughi palestinesi prima di lui, alle sue spalle lascia un'intera vita. Collaboratore di diverse testate internazionali, la sua è stata l'unica voce a raccontare sulla stampa italiana il conflitto dall'interno della Striscia e in presa diretta. In una sorta di diario quotidiano pubblicato da «la Repubblica» ha mostrato la sofferenza, la paura e l'impotenza di chi la guerra non solo la racconta coraggiosamente per mestiere ma la vive sulla propria pelle, testimone e vittima allo stesso tempo. Cronaca di un'immensa tragedia, e preziosa fotografia di vita quotidiana nella Striscia di Gaza dilaniata dalle bombe, il suo racconto trova ora un nuovo spazio nelle pagine inedite di questo libro. La ricerca costante in prima persona di un riparo sicuro, ma anche semplicemente di cibo e calore, nel tentativo di sopravvivere a tutti i costi con le due figlie e i genitori anziani, documenta il dramma dell'intero popolo palestinese: l'esistenza stravolta all'improvviso, il dolore per essere costretti ad abbandonare la propria abitazione e i ricordi di una vita, il rischio di morire sotto bombardamenti che non risparmiano case, ospedali, scuole, moschee, chiese. Fino alla sofferta decisione di lasciare Gaza: convinto ormai di essere in pericolo, diventato lui stesso un target in quanto giornalista, e anche dalla paura di non poter rivedere le figlie, messe in salvo solo poco tempo prima. Oggi Sami al-Ajrami vive in Egitto. Da lì continua a mantenere i contatti con chi è rimasto a Gaza in condizioni sempre più precarie. In tasca ha ancora le chiavi della sua casa di Jabalia, «non aprono più nulla: e in questo anch'io condivido il destino del popolo palestinese».

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le chiavi di casa di Sami al Ajrami in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Biografie in ambito giornalistico. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Le chiavi di casa
  5. OTTOBRE
  6. La chiave di casa
  7. L’ultimo giorno di pace
  8. 7 ottobre 2023
  9. La furia di Israele
  10. Gaza prima della guerra
  11. Un luogo sicuro
  12. Ricchi e poveri
  13. La grande sete
  14. Deir al-Balah
  15. Il mukhtar
  16. Gente del Nord
  17. Ritorno a Gaza City
  18. Il valico di Rafah
  19. La guerra dei bambini
  20. Professione reporter
  21. Le ferite di Bisan
  22. L’invasione di terra
  23. NOVEMBRE
  24. Doppio passaporto
  25. Un mese di guerra
  26. Khan Yunis
  27. L’ospedale assediato
  28. A piedi fra le macerie
  29. Khan Yunis nel mirino
  30. Il Nord cimitero di bambini
  31. Una fragile tregua
  32. La forza delle donne
  33. DICEMBRE
  34. Le macerie di Gaza City
  35. Rafah
  36. Silenzio
  37. L’ultima spiaggia
  38. Natale e Capodanno
  39. GENNAIO
  40. La vita senza colori
  41. La speranza sudafricana
  42. Il nulla che avanza
  43. Ventuno soldati
  44. Alzheimer
  45. Una terra di zombie
  46. FEBBRAIO
  47. Illusioni
  48. Era mio padre
  49. Piano d’emergenza
  50. Panico
  51. Torta di compleanno
  52. Andare, restare
  53. Il sogno di una tregua
  54. La festa d’addio
  55. La strage della farina
  56. MARZO
  57. Una generazione perduta
  58. Ramadan
  59. Notti in tenda
  60. Ruba e Bisan se ne vanno
  61. Amici
  62. La situazione precipita
  63. Lo stesso dolore, la stessa fame
  64. Rimal non esiste più
  65. APRILE
  66. Sei mesi sotto le bombe
  67. La vendetta di Berger
  68. Apocalisse a Khan Yunis
  69. La tensione si allarga
  70. Andare via
  71. Epilogo