Comprendere e parlare cinese
eBook - ePub

Comprendere e parlare cinese

  1. 192 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Comprendere e parlare cinese

Informazioni su questo libro

'Comprendere e parlare cinese' è un corso audio pensato per chi ha poco tempo a disposizione e vuole conoscere la lingua per fini soprattutto pratici. Ideale per imparare i vocaboli e le costruzioni di base e per comunicare nelle situazioni quotidiane più ricorrenti.Lezioni ed esercizi: 60 lezioni su due pagine affiancate, composte da un dialogo o un testo iniziale, modelli di frase, parole nuove, note grammaticali ed esercizi; completa il volume un glossario cinese-italiano / italiano-cinese.Soluzioni, testi in caratteri cinesi e traduzione: le soluzioni di tutti gli esercizi; i testi dei dialoghi e dei brani in caratteri cinesi e la loro traduzione italiana.File audio Mp3 online: le tracce audio dei dialoghi e dei testi di tutte le lezioni, letti due volte: prima a velocità naturale e poi più lentamente per facilitarne la comprensione; contengono inoltre esercizi guidati per l'acquisizione delle costruzioni grammaticali.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Comprendere e parlare cinese di Federico Masini,Tongbing Zhang in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Crescita personale e Tecniche di scrittura e presentazione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Indice
  5. Introduzione
  6. Come si pronuncia il cinese
  7. Lezione 1 – Nǐ hǎo
  8. Lezione 2 – Nǐ hǎo ma?
  9. Lezione 3 – Nǐ de bǐ!
  10. Lezione 4 – Duìbuqǐ!
  11. Lezione 5 – Nǐmen shì shéi?
  12. Lezione 6 – Nǐ jiào shénme míngzi?
  13. Lezione 7 – Nín shì nǎr de rén?
  14. Lezione 8 – Nín yǒu chá ma?
  15. Lezione 9 – Nǐ huì zuò fàn ma?
  16. Lezione 10 – Nǐ jǐ suì le?
  17. Lezione 11 – Nǐ bàba﹑ māma zài nǎr gōngzuò?
  18. Lezione 12 – Míngtiān xīngqī jǐ?
  19. Lezione 13 – Nǐ jǐ diǎn huí jiā?
  20. Lezione 14 – Míngtiān tiānqì zěnmeyàng?
  21. Lezione 15 – Yì běn Hànyǔ shū duōshao qián?
  22. Lezione 16 – Píngguǒ zài nǎr?
  23. Lezione 17 – Xiǎoyǔ néng lái wǒmen jiā ma?
  24. Lezione 18 – Nǐ zài gàn shénme ne?
  25. Lezione 19 – Diànnǎo shì shénme shíhou mǎi de?
  26. Lezione 20 – Nǐmen shì zěnme lái de Běijīng?
  27. Lezione 21 – Nǐ kǎo de zěnmeyàng?
  28. Lezione 22 – Nǐ shuō Zhōngwén shuō de tài hǎo le
  29. Lezione 23 – Wǒ bàba ràng wǒ dǎ lánqiú
  30. Lezione 24 – Dānchéng háishì wǎngfǎn?
  31. Lezione 25 – Yòng xiànjīn huòzhě yòng xìnyòngkǎ
  32. Lezione 26 – Zhè zhǒng chènshān méi yǒu biéde yánsè
  33. Lezione 27 – Zhè tiáo kùzi yǒu diǎr xiǎo
  34. Lezione 28 – Qǐng zài shuō yí biàn
  35. Lezione 29 – Nǐmen yùdìng le ma?
  36. Lezione 30 – Wǒmen cānguān le hěn duō dìfang
  37. Lezione 31 – Wǒ méiyǒu qù guò
  38. Lezione 32 – Nǐ kàn wán le ma?
  39. Lezione 33 – Nǐmen chī shénme?
  40. Lezione 34 – Dùzi yào bàozhà le
  41. Lezione 35 – Hǎilè gētīng lí zhèlǐ hěn yuǎn
  42. Lezione 36 – Ānxī lù jiù zài diànyǐngyuàn de pāngbiān
  43. Lezione 37 – Nǐmen zěnme cái dào?
  44. Lezione 38 – Wǒ shuì le yí gè xiǎoshí
  45. Lezione 39 – Běijīng bǐ Shànghǎi dà
  46. Lezione 40 – Wǒ gèng xǐhuan Shànghǎi
  47. Lezione 41 – Zìwǒ jièshào
  48. Lezione 42 – Wǒ jiā bú dà
  49. Lezione 43 – Běijīng
  50. Lezione 44 – Zhōngqiūjié
  51. Lezione 45 – Jīdàn chǎofàn
  52. Lezione 46 – Wǒ de tàiyang
  53. Lezione 47 – Dōngdong de shēngrì
  54. Lezione 48 – Mǎ Xiǎomíng jiéhūn le
  55. Lezione 49 – Bàba yuè lái yuè bù shūfu
  56. Lezione 50 – Xībānyá guǎngchǎng
  57. Lezione 51 – Lǎo Wáng zhēn de lǎo le
  58. Lezione 52 – Mǎ Xiǎomíng bānjiā
  59. Lezione 53 – Zhù zài xiǎo chéngshì
  60. Lezione 54 – Yáng Zhū de gùshi
  61. Lezione 55 – Nǐ pàng le
  62. Lezione 56 – Zhōngguó rén dōu hěn shòu
  63. Lezione 57 – Shénme dōngxi zuì zhòngyào
  64. Lezione 58 – Gōnggòngqìchē bàozhàn
  65. Lezione 59 – Dìtiě bàozhàn
  66. Lezione 60 – Tiānqì yùbào
  67. Glossario cinese-italiano
  68. Glossario italiano-cinese
  69. Lista dei nomi propri
  70. Testi e dialoghi in caratteri cinesi e loro traduzione
  71. Soluzioni degli esercizi
  72. Indice delle tracce Mp3