
- 191 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La Costituzione italiana è centrale e rilevante, soprattutto in tempi di crisi, perché evidenzia la necessità di affrontare il presente e di trovare strumenti per la sopravvivenza umana. La recente riforma degli articoli 9 e 41 sottolinea l'importanza della sostenibilità per l'ambiente e la persona, valorizzando la cultura come elemento dinamico e fondamentale. Le sfide del presente per prepararci al futuro, da quella dell'energia pulita a quella dell'intelligenza artificiale, richiedono un equilibrio culturale che valorizzi il passato e la memoria per progettare un futuro sostenibile e umano. Questo libro rappresenta un contributo prezioso e vitale per arrivare all'equilibrio necessario per tornare a crescere e pensare il futuro. Conoscenza del passato e consapevolezzadel presente per progettare il futuro.Rispetto dell'ambiente, biodiversità, equilibriotra transizione ecologica e tecnologica: un impegno per le generazioni di domani.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Descrizione
- Biografia
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Premessa
- Capitolo 1 - Ambiente e cultura
- Capitolo 2 - Cultura, convivenza e guerra
- Capitolo 3 - “Presentismo” e memoria
- Capitolo 4 - Testimonianze del passato: un ponte per il futuro
- Capitolo 5 - Archeologia “pubblica”
- Capitolo 6 - Articolo 9: convivenza e sopravvivenza
- Capitolo 7 - Trittici dell’articolo
- Capitolo 8 - Intelligenza artificiale e giustizia
- Capitolo 9 - Dalla sopravvivenza alla convivenza europea
- Bibliografia essenziale