Pentiti
eBook - ePub

Pentiti

Storia, importanza e insidie del fenomeno dei collaboratori di giustizia

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Pentiti

Storia, importanza e insidie del fenomeno dei collaboratori di giustizia

Informazioni su questo libro

La ricostruzione avvincente da una prospettiva inedita dell'ultimo quarantennio della storia criminale della Nazione. Il volume ripercorre il lungo cammino che ha portato a introdurre una normativa premiale per proteggere e assistere efficacemente chi collabora seriamente con la giustizia nel nostro Paese. Solo il sangue versato da molti esponenti delle istituzioni e, soprattutto, da magistrati, le uccisioni di chi ha rotto il silenzio e ha eroso il muro dell'omertà e le numerose vendette trasversali nei confronti dei suoi cari hanno consentito la regolamentazione, rievocata nelle linee essenziali, di una materia estremamente delicata come quella dell'uso dei collaboratori e dei testimoni di giustizia. Uno strumento di fondamentale importanza che ha consentito di raggiungere straordinari risultati nel contrasto del fenomeno del terrorismo e della criminalità organizzata, ma che presenta, al contempo, numerose insidie e criticità.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Pentiti di Luca Tescaroli in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788849877571
Edizione
0

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Sinossi
  3. Collana
  4. Frontespizio
  5. Colophon
  6. L’introduzione della legislazione premiale: l’importanza e le insidie della collaborazione con la giustizia
  7. Le conseguenze per chi intraprende la collaborazione con la giustizia
  8. Come si è giunti al varo della normativa vigente sui collaboratori e sui testimoni di giustizia: omicidi eccellenti e stragi quale antecedente
  9. La pietra miliare nella regolamentazione della collaborazione con la giustizia
  10. La legge 13 febbraio 2001, n. 45
  11. I destinatari delle speciali misure per i collaboratori e i testimoni nell’evoluzione normativa
  12. Le dichiarazioni rilevanti ai fini dello status di collaboratore di giustizia e di testimone di giustizia e il verbale illustrativo dei contenuti della collaborazione
  13. La proposta di ammissione e il contenuto delle speciali misure di protezione
  14. Le speciali misure per i testimoni di giustizia di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 6
  15. I regolamenti attuativi previsti dalla legge n. 6/2018
  16. Le misure di mimetizzazione per la popolazione carceraria
  17. I documenti di copertura
  18. Il cambio di generalità e il reinserimento sociale
  19. La revoca del cambio di generalità
  20. I dati inerenti alla popolazione protetta e le problematiche correlate
  21. Il contratto di programma di protezione e la capitalizzazione delle misure di assistenza
  22. La modifica, la proroga e la cessazione delle speciali misure
  23. Revoca e modifica delle speciali misure di prevenzione
  24. La capitalizzazione delle misure di assistenza
  25. Il regime premiale previsto per chi collabora con la giustizia a confronto con il trattamento previsto per gli irriducibili
  26. Bibliografia e sitografia