
Inganno di Stato
Intrighi e tradimenti della polizia politica tra fascismo e Repubblica
- 384 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Inganno di Stato
Intrighi e tradimenti della polizia politica tra fascismo e Repubblica
Informazioni su questo libro
Gli storici lavorano con metodo per comprendere quanto di ancora ignoto, sul passato, merita di venire alla luce. Questo libro prende un'altra direzione. Pur aderendo puntigliosamente alla realtà dei fatti, sviluppa una narrazione che fa emergere, nel ruolo svolto dalla polizia politica della dittatura fascista, quanto di cosà ovvio vi ha preso posto, tanto da risultare ancora oggi parzialmente velato. Per dettagli e frammenti che conducono a piú vaste connessioni, si ricompone cosà il mosaico dell'agire di un efficiente apparato, interno al Viminale, che serve Mussolini ma che, tuttavia, è già operante ben prima del suo brutale imporsi. E, al crollo del regime, gli sopravvive, nella Repubblica. Nel nome di quella continuità dello Stato, o meglio delle sue strutture repressive, su cui ha fatto luce, già negli anni Settanta, la ricerca storiografica di Claudio Pavone. Non a caso l'incipit del libro racconta il drammatico incrociarsi, nella Roma occupata dai nazisti, del giovane cospiratore antifascista Pavone con Guido Leto, capo della polizia politica del regime e personaggio che accompagna e connota questa continuità troppo spesso rimossa.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Premessa
- Sigle e abbreviazioni
- Inganno di Stato
- I. L’ora piú incerta
- II. Regina Coeli
- III. La bomba, le bombe
- IV. Un commissario fuori pista
- V. Un puntino in cielo
- VI. Colpo grosso sul lungolago
- VII. Il poliziotto e il professore
- VIII. Nella città tumultuosa, ordine e sbirri
- IX. Tiranni, tirannicidi e zitelle inglesi
- X. La Vinicola di via Sant’Orsola e il «compromesso»
- XI. Il traditore perfetto
- XII. Apprendisti bombaroli
- XIII. Il trabocchetto
- XIV. Un processo gestito per bene
- XV. Il valzer degli infiltrati
- XVI. Spiare è narrare
- XVII. Un poliziotto di classe
- XVIII. Chi scende e chi sale
- XIX. La triade
- XX. Lo sfascio
- XXI. La notte degli equivoci
- XXII. Lo Stato sospeso
- XXIII. Attendere, agire, tacere
- XXIV. Doppiogioco con Osteria
- XXV. Archivi incorporati, tra liberatori ed epuratori
- Ringraziamenti
- Note
- Elenco dei nomi
- Dello stesso autore