
Il fattore umano in aviazione
Sfide e frontiere in una prospettiva interdisciplinare
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Questo testo raccoglie i contributi dei relatori al convegno che si è svolto presso l’Università Cattolica il 15 giugno 2023, dal titolo “Il fattore umano in aviazione. Sfide e frontiere in una prospettiva interdisciplinare”. Si configura quindi come una collezione multidisciplinare di contributi che pongono al centro l’indagine sul fattore umano all’interno del sistema aviazione: la prima parte, dedicata alla tematica del benessere del personale operante nel sistema dell’aviazione, comprende contributi di natura psicologica e medica; la seconda sezione, focalizzata sulla relazione tra sicurezza e just culture, include scritti di autori appartenenti all’area delle scienze giuridiche o attivi in campo di applicazione della just culture all’interno del mondo aziendale; la terza parte, infine, introduce una riflessione su alcune delle nuove frontiere che si profilano nell’ambito dell’aviazione a partire dal rapporto tra uomo e nuove tecnologie, qui analizzato da autori di formazione ingegneristica. (Dall'introduzione)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.