
Ordo Romanus Primus
Introduzioni, Testo latino-italiano, Glossario, Concordanza verbale, Bibliografia
- 209 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Ordo Romanus Primus
Introduzioni, Testo latino-italiano, Glossario, Concordanza verbale, Bibliografia
Informazioni su questo libro
L'Ordo romanus I è il più antico testimone completo giunto fino a noi della celebrazione eucaristica papale a Roma. Si tratta di un testo risalente alla seconda metà del VII secolo e che è stato tramandato tramite manoscritti romani e gallicani. Il presente volume avvia allo studio di questa fonte attraverso diverse prospettive: i saggi introduttivi permettono al lettore di districarsi in mezzo alle complesse vicende della Roma dell'epoca (K. Ginter) e a quelle che hanno dato origine agli ordines e, dunque, al testo stesso (F. Bonomo), per poi entrare nello specifico della descrizione della celebrazione (?. ?ak) e di alcuni degli elementi teologici che emergono dalla lettura dell'Ordo (G. Zaccaria). Il cuore del volume è costituito dalla traduzione all'italiano con il testo originale a fronte, che permette anche a chi non ha familiarità con la lingua latina di accostarsi a questo importante documento liturgico. Infine una concordanza verbale (A. Toniolo) permette a chi si dedica agli studi di teologia liturgica e non solo, di accedere al testo da un punto di vista differente ma altrettanto importante.Giovanni Zaccaria (1979), è presbitero della Prelatura della Santa Croce e Opus Dei (2012). Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Verona (2003). Successivamente si è dedicato alla teologia e ha conseguito il dottorato in Teologia liturgica nel presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma (2013). Da allora prosegue il suo percorso di ricerca e insegnamento presso l'Istituto di Liturgia della medesima Università, dove è professore straordinario di Liturgia dei sacramenti. È autore di diversi articoli e libri, tra i quali: Liturgia. Un'introduzione, con il prof. J.L. Gutiérrez Martín (Roma 2016); La Messa spiegata ai ragazzi (e non solo a loro) (Milano 2018); Immitte Spiritum Paraclitum. Teologia liturgica della confermazione (MSIL 80 - Città del Vaticano 2019); Sacerdoti, re profeti e martiri. Teologia liturgica della Messa crismale (BELS 203, CLV – Roma, 2022).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione
- Il contesto della nascita dell’Ordo Romanus I (Kazimierz Ginter)
- I rapporti tra roma e il regno franco, lo sviluppo dei libri liturgici romani e la loro diffusione (Francesco Bonomo)
- Ordo romanus I: rito, spazio, persone (Łukasz Żak)
- Ordo Romanus I: Uno sguardo teologico (Giovanni Zaccaria)
- Ordo Romanus I Traduzione italiana di F. Bonomo e G. Zaccaria con testo a fronte
- Glossario a cura di di F. Bonomo e G. Zaccaria
- Concordanza verbale a cura di A. Toniolo
- Bibliografia