
- 352 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Gli errori che ci aiutano a non sbagliare
Informazioni su questo libro
Il rivoluzionario metodoper imparare dai propri fallimenti Autore bestseller di The Sunday Times C'è una sorta di scatola nera, dentro ognuno di noi: conserva la memoria delle nostre azioni, dei traguardi superati e dei chilometri percorsi, ma anche e soprattutto dei fallimenti. Attingere a questo enorme bagaglio di errori già commessi è il presupposto fondamentale per evitarne di nuovi, e per ottenere grandi risultati. Lo dimostrano le storie di successo raccolte in questo libro: dall'epopea digitale di Google ai trionfi dentro e fuori dal campo di David Beckham, dalle ripetute vittorie in Formula Uno del Team Mercedes agli sbalorditivi progressi dell'industria aeronautica, il segreto è tenere sempre conto della nostra black box. Matthew Syed illustra questo metodo rivoluzionario per fare tesoro di ogni sbaglio e ogni esperienza, adottando il modello vincente dei marginal gains, cioè del guadagno marginale. Per migliorarsi bisogna badare anche a quelli che sembrano dei dettagli, perché il risultato deriva sempre da una somma di piccoli elementi. Questo metodo, ormai largamente diffuso nel mondo dello sport, del business e della politica, è perfettamente applicabile a tutte le situazioni quotidiane che richiedono uno sforzo non banale: i rapporti tra genitori e figli, le ambizioni professionali, le relazioni interpersonali. E può davvero garantirci una vita migliore, a patto di fare i conti con noi stessi e imparare dai nostri errori. In un mondo complesso e competitivo, in cui tutto cambia rapidamente, c'è un metodo per ottenere grandi risultati in ogni campo: apri la scatola nera della tua vitae adotta un approccio positivoal fallimento! Per avere successo bisogna migliorarsi.Eper migliorarsi bisogna conoscere sé stessi, i propri errori, i propri difetti. «Cambierà completamentele vostre prospettive.»
The Times
Matthew Syed
è editorialista per il «Times». Il suo precedente libro Bounce: The Myth of Talent and the Power of Practice ha avuto un notevole successo. Con Gli errori che ci aiutano a non sbagliare, dove sostiene che la chiave del successo è un atteggiamento positivo nei confronti del fallimento, è stato per settimane nella classifica dei libri più venduti sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Collana
- Frontespizio
- PARTE PRIMA La logica del fallimento
- PARTE SECONDA Dissonanza cognitiva
- PARTE TERZA Affrontare la complessitÃ
- PARTE QUARTA Piccoli passi, passi da gigante
- PARTE QUINTA Il gioco delle colpe
- PARTE SESTA Creare una cultura della crescita
- Note
- Indice