Le passioni della politica
eBook - PDF

Le passioni della politica

Storia, storiografia ed emozioni a Firenze fra Quattro e Cinquecento

  1. 233 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Le passioni della politica

Storia, storiografia ed emozioni a Firenze fra Quattro e Cinquecento

Informazioni su questo libro

Invidia, ambizione, avidità, bramosia, lussuria, odio, paura, timore, spavento, speranza, desiderio, fede, amore: il vocabolario politico della Firenze quattro-cinquecentesca e la coeva interpretazione storica degli avvenimenti attingono ampiamente alle categorie che consentono di descrivere ed esprimere l'interiorità. Città divisa in fazioni e in contrapposte passioni, Firenze e la sua civiltà sono state segnate dal prorompere di emozioni individuali e collettive, dal tentativo di controllarle, da una costante riflessione sul loro potere di fare la storia. Da prospettive disciplinari diverse – storiche, filosofiche, linguistiche, letterarie ed artistiche – questo volume ripercorre vicende, autori, testi significativi della storia fiorentina fra Quattro e Cinquecento, ponendo loro inusuali domande sul valore, sulla storicità, sulle forme dell'emotività politica.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le passioni della politica di Autori Vari, Lucio Biasiori,Giovanni Ferroni,Alessio Panichi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Primordi della storia moderna. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Collana
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. Indice
  6. Introduzione
  7. Lucio Biasiori, Emozioni e mobilità nella cultura del Rinascimento e dell’età moderna
  8. Giulia Morosini, Le passioni della battaglia: il lessico emotivo nella storiografia e trattatistica militare del Quattrocento
  9. Andrea Felici, Oltre le «accomodate parole». Sul lessico dell’emotività nei testi della diplomazia fiorentina tra XV e XVI secolo
  10. Giovanni Ferroni, Perturbationes florentinae. Sulla valenza politica delle passioni tra Filelfo e Guicciardini
  11. Tomm aso De Robertis, Battere la fortuna: cautela, violenza e impeto in Machiavelli
  12. Ida Gilda Mastrorosa, Odio e contesa politica in Roma antica: letture parallele e suggestioni divergenti di Livio e Machiavelli
  13. Alessio Panichi, «Come sempre interviene»: su alcune funzioni della paura nelle Istorie fiorentine di Niccolò Machiavelli
  14. Giovanna Rizzarelli, Dipingere «gli affetti e le passioni dell’animo» nelle Vite di Giorgio Vasari
  15. Indice dei nomi
  16. Le autrici e gli autori