
Le ragazze della luna
Sogni e scoperte delle scienziate dello spazio
- 256 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le ragazze della luna
Sogni e scoperte delle scienziate dello spazio
Informazioni su questo libro
Un viaggio verso la Luna, Marte e oltre, a partire dall'Italia. Una missione fatta di sogni che sembrano impossibili, ma che con impegno e dedizione si possono realizzare. Un'avventura tutta al femminile.
Amalia e la figlia Elvina vanno alla scoperta delle professioniste e delle scienziate che, con le loro preziose competenze, stanno contribuendo a disegnare un mondo migliore. Guidate dal loro talento e dal loro intuito, conosceremo le future astronaute, entreremo nei moduli progettati per vivere sulla Luna, scopriremo che non solo si può ricavare l'acqua da un granello di sabbia o coltivare l'insalata in un ambiente di microgravità , ma che con la tecnologia è possibile proteggere la pace e costruire un futuro più sostenibile. Che partecipare al mondo che verrà non è solo un'opportunità , ma una questione di democrazia, perché lo Spazio è di tutti.
Quando alla fine del viaggio madre e figlia punteranno un cannocchiale verso il cielo, vedremo comparire all'orizzonte una costellazione di soluzioni, tecnologie e scoperte, illuminate dagli sguardi e dai sorrisi delle "ragazze" della Luna.
Le nostre esistenze, in fondo, altro non sono che un viaggio. Noi siamo già su un'astronave, il pianeta Terra è un'astronave che viaggia nel cosmo. Come il bambino sul treno, che col naso appiccicato al finestrino guarda fuori con meraviglia e stupore il susseguirsi dei campi che gli scappano via dalla vista, il nostro viaggio è così: qualcosa lo afferriamo, molto ci sfugge. Ma è sempre bellissimo!
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Inizia il viaggio
- Diventare un’astronauta (con l’apostrofo). Dialogo con Anthea Comellini
- Pulizie nello spazio. Dialogo con Luisa Innocenti e Benedetta Cattani
- Cronache spaziali. Dialogo con Marta Meli
- Nella stanza dei bottoni. Dialogo con Chiara Bernardini
- Verso la Luna. Dialogo con Maria Antonietta Perino
- Farsi scudo con le proprie risorse. Dialogo con Elena D’Onghia
- Acqua dal deserto. Dialogo con Michèle Lavagna
- L’astronauta agricoltore. Dialogo con Stefania De Pascale
- Matematica mon amour. Dialogo con Immacolata Donnarumma
- Coltivare il dubbio. Dialogo con Ersilia Vaudo
- Trovare l’America (e un posto nell’universo). Dialogo con Cinzia Zuffada
- Tute da star. Dialogo con Corinna Sperandini
- Marte da un’altra prospettiva. Dialogo con Liliana Ravagnolo
- Astro-politica. Dialogo con Simonetta Di Pippo
- Space Economy. Dialogo con Clelia Iacomino
- Una costellazione di ingegnere. Dialogo con Raffaella Tontini, Cristina Leone, Laura Esposito, Elena Toson
- Il viaggio continua…
- Le ragazze della Luna