
Nuovi modelli formativi tra orientamento e re-skilling
Il ruolo delle academy universitarie nel "mismatch occupazionale"
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Nuovi modelli formativi tra orientamento e re-skilling
Il ruolo delle academy universitarie nel "mismatch occupazionale"
Informazioni su questo libro
Oggi appare evidente come la sola formazione accademica non soddisfi le esigenze del mercato del lavoro a causa del mancato allineamento con le competenze richieste dal sistema occupazionale. Questo fenomeno di mismatch tra domanda e offerta di competenze si sta verificando in maniera crescente, in quanto il sistema-lavoro, le professionalità e i modelli economici evolvono in maniera accelerata a causa dei processi di trasformazione digitale, delle nuove esigenze del mercato e dell'evoluzione dell'ambiente naturale, climatico, sociale e geopolitico, generando un forte freno allo sviluppo. In tale quadro problematico, cresce l'importanza del ruolo di "corpi intermedi" che sappiano interpretare lo scenario e operare con agilità e competenza, al fine di svolgere quel compito di cerniera indispensabile per colmare il "gap di specializzazione formativa" con cui il mondo accademico e l'intera filiera dell'education devono confrontarsi. Ecco, quindi, la crescente necessità delle cosiddette "nuove academy", così come di business school, management academies, centri di alta formazione specializzata, in stretta collaborazione con il mondo aziendale, organizzativo e istituzionale, per passare a una nuova era della formazione integrata, specializzata, sistemica e ridurre il mismatch di competenze del mercato del lavoro, particolarmente marcato in Italia. Con riferimento a questo complesso scenario con cui deve confrontarsi rapidamente e concretamente il sistema educativo/ formativo italiano, sono stati attivati due tavoli di confronto al fine di discutere ed esprimere pareri competenti sui percorsi più funzionali da intraprendere e i progetti da attivare.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- UniCamillus press series
- Senza titolo
- Colophon
- Indice
- Prefazione
- Introduzione
- Il mismatch tra offerta e domanda di lavoro minaccia la nostra economia
- Talent scarcity, le strategie per attrarre e trattenere il talento
- La “responsabilità diffusa” e le cinque crisi del mismatch occupazionale
- Il mismatch occupazionale
- Il mismatch di competenze nei mondi professionali
- Esperienze di up-skilling e re-skilling nella dimensione aziendale
- Filiera dell’education, academy e lavoro
- La collana
- Credits