
Formazione e sviluppo dell'individualità in Edith Stein
Dalla singolarità all'intersoggettività e alla comunità
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Formazione e sviluppo dell'individualità in Edith Stein
Dalla singolarità all'intersoggettività e alla comunità
Informazioni su questo libro
Edith Stein si pone la domanda sulla finalità della formazione dell'individuo, su che cosa sia la comunità in funzione della quale è formato e come devono essere educate quelle persone che la costituiscono affinché questa si sviluppi. L'ipotesi della ricerca dell'opera dimostra che se la persona è istruita, educata e formata, la comunità funziona meglio. Basata principalmente sui testi in cui la Stein esamina il tema della Bildung raccolti nel volume Bildung und Entfaltung der Individualität, l'indagine coniuga l'antropologia filosofica di impronta fenomenologica e la fenomenologia della pedagogia, cogliendo l'essenza della formazione e collocandola all'interno dell'intersoggettività e della comunità. Ne emergono l'inseparabilità, nel pensiero steiniano, del piano filosofico e pedagogico da quello teologico, dal punto di vista teoretico, e la necessità della luce della fede per la Bildung della gioventù (e per la pedagogia pratica). Nello stesso modo, una Bildung che supera quella meramente scolastica non può prescindere dall'educazione alla responsabilità nella sua duplice dimensione: la responsabilità verso l'altro e quella verso il mondo ambiente.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Cantus firmus
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Dedica
- Prefazione
- Premessa
- Sigle e abbreviazioni
- Introduzione
- 1. L’antropologia steiniana
- 2. Le relazioni intersoggettive
- 3. La formazione del singolo per lo sviluppo della comunità
- Conclusioni
- Bibliografia
- Credits
- La collana