
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Le omelie domenicali e festive contenute nel volume si ispirano alle letture dell'Anno liturgico B, dedicate perlopiù al vangelo di Marco, il più antico e breve dei sinottici e in parte precedente anche al vangelo di Giovanni. L'opera offre al lettore un aiuto per un cammino di fede che lo faccia entrare più profondamente nel mistero della persona di Cristo riconoscendone l'identità di Figlio di Dio, come si prefiggono tutti i vangeli ma in particolare quello di Marco, in cui la vita pubblica di Gesù inizia con l'invito alla conversione. «Il regno di Dio è vicino», si realizza nel cuore e nella vita concreta delle persone mediante l'ascolto e la messa in pratica della Parola di Dio e trova in Gesù Cristo la sua attuazione più piena e completa.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Prefazione
- Domenica I di Avvento
- Domenica II di Avvento
- Immacolata Concezione della B.V. Maria
- Domenica III di Avvento
- Domenica IV di Avvento
- Natale del Signore
- Santa famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
- Maria SS. Madre di Dio
- Domenica II dopo Natale
- Epifania del Signore
- Domenica dopo l’Epifania
- Mercoledì delle Ceneri
- Domenica I di Quaresima
- Domenica II di Quaresima
- Domenica III di Quaresima
- Domenica IV di Quaresima
- Domenica V di Quaresima
- Domenica delle Palme e della Passione del Signore
- Giovedì santo
- Venerdì santo
- Sabato santo
- Domenica di Pasqua nella Resurrezione del Signore
- Domenica II di Pasqua
- Domenica III di Pasqua
- Domenica IV di Pasqua
- Domenica V di Pasqua
- Domenica VI di Pasqua
- Ascensione del Signore
- Domenica di Pentecoste
- Solennità della SS. Trinità
- Solennità del Corpo e Sangue del Signore
- Domenica II del Tempo Ordinario
- Domenica III del Tempo Ordinario
- Domenica IV del Tempo Ordinario
- Domenica V del Tempo Ordinario
- Domenica VI del Tempo Ordinario
- Domenica VII del Tempo Ordinario
- Domenica VIII del Tempo Ordinario
- Domenica IX del Tempo Ordinario
- Domenica X del Tempo Ordinario
- Domenica XI del Tempo Ordinario
- Domenica XII del Tempo Ordinario
- Domenica XIII del Tempo Ordinario
- Domenica XIV del Tempo Ordinario
- Domenica XV del Tempo Ordinario
- Domenica XVI del Tempo Ordinario
- Domenica XVII del Tempo Ordinario
- Domenica XVIII del Tempo Ordinario
- Domenica XIX del Tempo Ordinario
- Assunzione della B.V. Maria
- Domenica XX del Tempo Ordinario
- Domenica XXI del Tempo Ordinario
- Domenica XXII del Tempo Ordinario
- Domenica XXIII del Tempo Ordinario
- Domenica XXIV del Tempo Ordinario
- Domenica XXV del Tempo Ordinario
- Domenica XXVI del Tempo Ordinario
- Domenica XXVII del Tempo Ordinario
- Domenica XXVIII del Tempo Ordinario
- Domenica XXIX del Tempo Ordinario
- Domenica XXX del Tempo Ordinario
- Domenica XXXI del Tempo Ordinario
- Tutti i Santi
- Commemorazione di tutti i fedeli defunti
- Domenica XXXII del Tempo Ordinario
- Domenica XXXIII del Tempo Ordinario
- Solennità di Cristo Re
- Credits