
Cominciamo dall'incipit
Come orientarsi nella scelta di un romanzo dall'esordio
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Com'è possibile orientarsi in un mercato editoriale che ogni anno propone migliaia di titoli di narrativa, i quali vanno ad aggiungersi ai grandi classici della letteratura? E come possono farlo gli studenti, le cui esperienze di lettura sono ancora limitate e incerte? Il libro offre una risposta originale a chi è alla ricerca di spunti o suggerimenti in questo senso. Infatti, non propone semplici sintesi o schede di lettura, ma un'introduzione a trentaquattro romanzi della grande narrativa universale attraverso un'attenta analisi dei loro incipit, divisi per categorie. Il taglio espositivo è di tipo saggistico più che didattico. È una scelta voluta, per rendere chiaro ai giovani lettori che ciò che hanno in mano non è un duplicato o un'estensione del loro libro di testo, ma uno strumento nuovo per progettare in modo autonomo la propria educazione letteraria.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Premessa
- 1. L’incipit ambientale
- 2. L’incipit narrativo
- 3. L’incipit descrittivo
- 4. L’incipit situazionale
- 5. L’incipit in medias res
- 6. L’incipit sperimentale
- 7. L’incipit filosofico
- 8. L’incipit dialogico
- 9. L’incipit testimoniale
- Glossario
- Bibliografia
- Ringraziamenti
- Credits