
Il restauro della Madonna di Macerata di Carlo Crivelli
La riscoperta di un capolavoro su tela
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Il restauro della Madonna di Macerata di Carlo Crivelli
La riscoperta di un capolavoro su tela
Informazioni su questo libro
Il restauro della Madonna con il Bambino di Carlo Crivelli, conservata nei Musei civici di palazzo Buonaccorsi aMacerata, ha portato auna delle più importanti scoperte degli ultimi anni intorno al pittore veneziano e, più in generale, al contesto artistico italiano del XV secolo. Il dipinto ègiunto fino anoi attraverso incredibili vicissitudini conservative, solo in parte ricostruibili attraverso le fonti. Per oltre un secolo gli studiosi hanno dibattuto su ogni aspetto dell'opera, restando tuttavia concordi nel ritenere la tela frutto del trasporto da una tavola, probabilmente di dimensioni maggiori, tagliata eriadattata salvando le figure principali: un dipinto menomato ealterato nel suo aspetto materico epercettivo, ritenuto, dunque, secondario nel catalogo del maestro veneziano. Nel 2022 èstata presa la decisione di far restaurare la Madonna. Il complesso edelicatissimo intervento ha permesso di scoprire che l'opera, invece, fin dall'origine èstata realizzata su tela, l'unica, anostra conoscenza, eseguita su tale supporto da Carlo Crivelli. Il dato ha rivoluzionato gli studi sul pittore veneziano, ritenuto un indiscusso maestro della pittura su tavola, aprendo quindi nuovi scenari di ricerca esuscitando un ampio dibattito fra gli specialisti e confermando, ancora una volta, l'impiego della tela quale supporto per opere a carattere devozionale anche nel XV secolo. Il libro raccoglie irisultati del restauro edelle complesse indagini diagnostiche che lo hanno accompagnato, costituendo il resoconto del consistente intervento conservativo, contestualizzato nel quadro dell'analisi storica della tela, della sua ricezione emusealizzazione. Arricchiscono l'opera la presentazione di Pierluigi Moriconi ela prefazione di Claudio Strinati, in cui rilegge magistralmente l'intero percorso di Crivelli.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Restauro
- Frontespizio
- Colophon
- Saluti istituzionali
- Indice
- Prefazione
- Frammenti maceratesi
- Alle origini della Madonna di Macerata di Carlo Crivelli
- La Madonna di Macerata di Carlo Crivelli e la pittura su tela tra il Veneto e le Marche nel XV secolo
- La Madonna con il Bambino di Carlo Crivelli a Palazzo Buonaccorsi
- Il tensionamento elastico della tela
- Indagini diagnostiche su tecniche e materiali costitutivi del dipinto su tela di Carlo Crivelli a Macerata
- Caratterizzazione dei materiali organici in un campione prelevato dal dipinto Madonna con il Bambino di Carlo Crivelli
- Tecniche di imaging computazionale RTI in ambito multispettrale per lo studio della Madonna con il Bambino di Carlo Crivelli in Palazzo Buonaccorsi
- Fonti e documenti
- Bibliografia
- Autori
- La collana
- Credits