
Etica e ingegneria per la salute
Implicazioni filosofico-morali delle tecnologie biomediche
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Etica e ingegneria per la salute
Implicazioni filosofico-morali delle tecnologie biomediche
Informazioni su questo libro
Il volume si occupa di alcune delle questioni più sensibili della nostra contemporaneità , come il progresso tecnologico in sanità , le disuguaglianze globali, la gestione delle emergenze che lasciano affiorare la radicalità del nesso tra etica e ingegneria biomedica. Attraverso metodologie plurime e studi sul campo si fa chiara l'urgenza di ritrovare il dialogo tra scienza, diritto, etica, il che vuol dire rinunciare agli atteggiamenti prometeici di eccessiva fiducia nelle tecnologie, di sicumera rispetto alla preparazione al futuro, di dipendenza da regolamenti presuntivamente universali che si rivelano, poi, incuranti della specificità particolaristica. Nel solco dell'etica della situazione si colloca, allora, la proposta di accogliere una prospettiva ermeneutica, euristica ed etica che possa consentire di disporsi in maniera interdisciplinare, interculturale e storica ad affrontare le sfide del "di là da venire".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Umanesimi del futuro
- Frontespizio
- Colophon
- Dedica
- Indice
- Prefazione di Emilia D’Antuono
- Prefazione di Leandro Pecchia
- Introduzione
- Avvertenza
- 1. Tecnologie biomediche e questioni etiche
- 2. L’universalità delle regolamentazioni sui dispositivi medici
- 3. L’etica al tempo dell’emergenza pandemica
- Conclusioni
- Bibliografia
- Sitografia
- La collana