
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Manuale di fisica dello stato solido
Informazioni su questo libro
Dare una definizione univoca della fisica dello stato solido non è semplice, perché i confini della materia sono spesso indefiniti e si intrecciano con numerose altre discipline, come la termodinamica, l'ottica, l'elettronica, l'ingegneria, la chimica… La stessa numerosità si ritrova per le applicazioni: se da un lato l'elettronica a stato solido è nota a tutti perché ormai accompagna nelle attività quotidiane, altre, non meno importanti, sono quasi sconosciute. Presso l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, per esempio, si lavora molto su alcuni effetti della fisica dei solidi, utili a definire alcune unità di misura di uso molto comune. L'opera è pensata per gli studenti di fisica, chimica, ingegneria e scienza dei materiali al primo approccio con la materia, ma può essere un utile strumento di consultazione anche a livelli superiori. I calcoli necessari sono proposti con dettaglio e rigore, corredati da esempi e da semplici esercizi esplicativi. Capitoli monotematici racchiudono tutti gli aspetti di base di un dato argomento, permettendo quindi una facile consultazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Editore
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Introduzione
- Capitolo 1 Elementi di cristallografia
- Capitolo 2 Proprietà elastiche dei solidi
- Capitolo 3 Difetti nei cristalli
- Capitolo 4 I dielettrici
- Capitolo 5 Introduzione al magnetismo nella materia
- Capitolo 6 La conduzione elettrica nei metalli tra fisica classica e quantistica
- Capitolo 7 La teoria delle bande di energia
- Capitolo 8 Processi elettronici nei semiconduttori
- Capitolo 9 La tecnologia del Silicio
- Capitolo 10 I fononi
- Capitolo 11 Introduzione alla superconduttivitÃ
- Soluzioni
- Ringraziamenti
- Ultima pagina