
Appunti per biologi su cristalli e minerali
Metodi non distruttivi per la loro identificazione
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Appunti per biologi su cristalli e minerali
Metodi non distruttivi per la loro identificazione
Informazioni su questo libro
Il volume consente ai biologi di avvicinarsi al mondo della cristallografia, della mineralogia e della cristallochimica con efficacia e semplicità. Il testo fornisce le informazioni di base sulle caratteristiche dello stato "cristallino" e dei principali minerali, in particolare silicatici. Nello specifico vengono descritte due tecniche utilizzate per identificare le fasi cristalline: la spettroscopia micro-Raman, una tecnica estremamente semplice da un punto di vista sperimentale, e la microscopia elettronica a scansione con annessa microsonda chimica SEM/EDS, che ha la peculiarità di ottenere immagini ad altissimi ingrandimenti e spettri relativi alla composizione chimica dei campioni in esame. Particolare attenzione è rivolta all'applicazione di queste tecniche su sezioni istologiche per l'individuazione e la caratterizzazione degli amianti, minerali che costituiscono un considerevole rischio per la salute umana.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Introduzione
- Capitolo 1. Principi di cristallografia
- Capitolo 2. Cristallochimica dei minerali
- Capitolo 3. Spettroscopia micro-Raman
- Capitolo 4. Applicazione della spettroscopia micro-Raman allo studio degli “amianti”
- Capitolo 5. Microscopia elettronica a scansione con annessa microsonda in dispersione di energia
- Capitolo 6. Applicazione della microscopia elettronica a scansione… con annessa microsonda chimica
- Capitolo 7. Vantaggi e svantaggi del SEM/EDS e della spettroscopia micro-Raman
- Bibliografia e testi consigliati
- Crediti
- Ultima pagina