
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
L'affilacoltelliè la terza raccolta di poesie pubblicata da Rafael Argullol. Il poeta vi ripercorre i momenti aurei della propria esistenza che tuttavia diventano metafora della condizione umana: un itinerario intimo nella memoria dell'autore che a tratti somiglia a un viaggio dantesco in cui la dimensione individuale si fonde e si perde in quella collettiva. Attraverso la prospettiva autobiografica, l'io lirico ci esorta a riflettere sulle nostre esistenze, ma anche sull'esistenza umana in generale, perché il tempo intimo si trasforma in tempo storico. Il titolo dell'opera allude, infatti, a un oggetto il cui suono rievoca tempi ormai lontani e diviene la porta di accesso al ricordo personale; al tempo stesso l'ingranaggio dell'affilacoltelli, con il suo movimento rotatorio, rimanda all'immutabilità e alla precarietà della vita umana. La sfida che Argullol lancia al lettore consiste nell'intraprendere il proprio viaggio a ritroso nel tempo in cerca dell'unità e dell'unicità personale, al di là della frammentazione dell'esperienza. Testo spagnolo a fronte.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Prefazione all’edizione italiana di Rafael Argullol
- Introduzione di Germana Volpe
- El afilador de cuchillos. (Un poema)
- L’affilacoltelli. (Un poema)
- I. El goteo
- I. Il gocciolìo
- II. A vista de pájaro
- II. Veduta aerea
- III. Deslumbramiento
- III. Bagliore
- IV. El bufón
- IV. Il buffone
- V. El gran zoco
- V. Il grande suk
- VI. Carnaval
- VI. Carnevale
- VII. El padre oscuro
- VII. Il padre oscuro
- VIII. Génesis
- VIII. Genesi
- IX. La deuda
- IX. Il debito
- X. El lugar secreto
- X. Il luogo segreto
- XI. El terremoto
- XI. Il terremoto
- XII. El cántico de los Desnudos
- XII. Il cantico dei Nudi
- XIII. Los hijos del temblor
- XIII. I figli del tremore
- XIV. Camino doble
- XIV. Doppio sentiero
- XV. Los Invisibles
- XV. Gli Invisibili
- XVI. El limbo
- XVI. Il limbo
- XVII. La Ciudad Encantada
- XVII. La Città Incantata
- XVIII. El Ángel Espurio
- XVIII. L’Angelo Spurio
- XIX. La lección
- XIX. La lezione
- XX. El árbol
- XX. L’albero
- XXI. La segunda oportunidad
- XXI. La seconda opportunità
- XXII. Los nombres
- XXII. I nomi
- XXIII. El Rey Efímero
- XXIII. Il Re Effimero
- XXIV. La vida de las cosas
- XXIV. La vita delle cose
- XXV. La posada
- XXV. La locanda
- XXVI. El subsuelo
- XXVI. Il sottosuolo
- XXVII. El caos y la danza
- XXVII. Il caos e la danza
- XXVIII. El centro
- XXVIII. Il centro
- XXIX. El Pasajero
- XXIX. Il Passeggero
- XXX. Juego de juegos
- XXX. Gioco dei giochi
- XXXI. El viejo pescador
- XXXI. Il vecchio pescatore
- XXXII. Los ojos del padre
- XXXII. Gli occhi del padre
- XXXIII. El cuchillo
- XXXIII. Il coltello
- Note
- Crediti
- Ultima pagina