Bambini (Rivista mensile) N. 7, Settembre 2023
eBook - PDF

Bambini (Rivista mensile) N. 7, Settembre 2023

N. 7, Settembre 2023

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Bambini (Rivista mensile) N. 7, Settembre 2023

N. 7, Settembre 2023

Informazioni su questo libro

In questo numeroSGUARDI
•DIRITTI DI BAMBINE E BAMBINI - Diritti delle bambine e dei bambini: ancora?, di Elisabetta Biffi
•IL MONDO DAL PUNTO DI VISTA DEI BAMBINI - Sfumature, di Letizia Luini
•8 IN-COMPRENSIONI - Ridimmelo, per favore, di Daniela Mainetti, Elisabetta Marazzi e Alessia Todeschini
•12 PONTI 0-6 - Alla ricerca di segnali coraggiosi e minuscoli, di Moira Sannipoli e Matteo Taramelli RICERCHE
•La scoperta della mente nell'infanzia, di Ilaria Grazzani
•Psicomotricità e approccio socio-costruttivista, di Caterina Bembich e Anna Del Pup
•LE PAROLE DELL'EDUCAZIONE - Lavoro, di Luisa Zecca L'APPROFONDIMENTO: COORDINARE
a cura di Monica Guerra e Moira Sannipoli •Il coordinamento, (s)nodo pedagogico, di Monica Guerra e Moira Sannipoli
•Il coordinatore come accompagnatore del gruppo educativo, di Simona Cherubini, Marta Locatelli, Elena Ravasio, Valerio Ghilardi e Angela Sangalli
•Il coordinatore pedagogico tra formazione e riflessività, di Antonella Cattaneo, Claudia Ciccardi e Sabina Colombini
•Il coordinatore e la supervisione dei gruppi di lavoro, di Samantha Bonucci
•Il coordinatore e la progettazione in ambito educativo, di Donatella Priola
•Il coordinatore e il sostegno alla genitorialità, di Deborak Cappellini e Federica Taddei ESPERIENZE
•Il digital storytelling e la formazione iniziale degli insegnanti, di Chiara Urbani
•Sintonie, di Rosanna Vit e Stefania Simeoni
•Segni, disegni e colori, di Palma Rosa Micheli, Nelda Cantarelli e Pinì Gennari STRUMENTI
•RICERCHE INTORNO ALLA SCUOLA - 4 passi andata e ritorno, di Giorgia Lo Giudice e Angela Sangalli
•DOCUMENTAZIONI - Documentare: il valore di una scelta, di Ilaria Mussini e Barbara Zoccatelli
•INCONTRI CON IL VIVENTE - L'impertinente bellezza delle malerbe urbane, di Stefano Sturloni
•VISIONI - Pippi, Matilda e Wendy, a cura di Elisa Rossoni
•SPAZI E MATERIALI, di Sara Vincetti

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Bambini (Rivista mensile) N. 7, Settembre 2023 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Psicologia dell'educazione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Edizione
0
Argomento
Didattica

Indice dei contenuti

  1. L'EDITORIALE
  2. INDICE
  3. SGUARDI
  4. RICERCHE
  5. L'APPROFONDIMENTO
  6. ESPERIENZE
  7. STRUMENTI