
Traghettare la scuola nell'era dell'Intelligenza Artificiale
Educare, progettare e includere
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Traghettare la scuola nell'era dell'Intelligenza Artificiale
Educare, progettare e includere
Informazioni su questo libro
Negli ultimi anni l’attenzione all’Intelligenza Artificiale è stata animata dal desiderio di rendere la tecnica sempre più “intelligente” e in grado di simulare le competenze dell’essere umano. Questo ci ha spinti a occuparci di “cose” più che di “persone”. Occorre riorientare la tensione all’innovazione tecnologica per metterla al servizio dell’uomo e di una società equa e inclusiva. Il volume mette in luce l’enorme potenziale dell’IA come supporto all’apprendimento, legandola all’approccio dell’ Universal Design for Learning, e offre un modello pratico di progettazione per usarla al meglio, preoccupandosi di guidarla invece che subirla.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Prefazione
- Introduzione
- 1. Conoscenza. Abilità . ResponsabilitÃ
- 2. Ontologie digitali e Neurodivergenze
- 3. Tecnologie e Educazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
- Conclusioni
- Bibliografia
- Di-a-da
- Credits