
- 124 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Giorgio Armani
Informazioni su questo libro
Quello di Armani è un caso unico nella storia della moda e dell'imprenditoria italiana. Fondato nel 1975, il Gruppo Armani è la prima, vera multinazionale del Made in Italy. Giorgio Armani è ancora oggi l'anima creativa e l'amministratore unico di un'impresa che ha chiuso il 2023 con un fatturato, in crescita, di 2, 45 miliardi di euro. Questo libro parte da due domande fondamentali: che cosa è unico e che cosa è ripetibile di questo 'caso' di business straordinario? Passandone in rassegna alcuni aspetti chiave – prodotto, pricing, distribuzione, marketing, equity e futuro – e attraverso un'analisi puntuale, con qualche curiosità 'sorprendente' sull'uomo e sul business, racconta la storia di un imprenditore e di un italiano iconico. Vorrei, con la mia storia, essere un esempio, uno stimoloe ricordare a tuttiche il lavoro vero porta lontano.
Giorgio Armani
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Premessa. Tra presente e futuro. di Giuseppe Stigliano
- Prefazione. Il maestro: Re Giorgio. di Federica Marchionni
- L’UOMO, IL MARCHIO, L’AZIENDA. di Frank Pagano
- Introduzione
- Tra innovazione e lifestyle
- Architettura di marche e di persone
- Omnicanalità e digitale
- Un marketing cinematografico, naturale e digitale
- L’equity Armani
- Epilogo
- Dicono di lui
- Un messaggio ai giovani. di Giorgio Armani
- Conclusioni. di Marco Di Dio Roccazzella
- Postfazione. L’arte di costruire un brand e un’eredità . di Achim Berg
- Nota finale. La rivoluzione sottovoce. di Nicoletta Polla-Mattiot
- Giorgio Armani: nota biografica essenziale