
- 434 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Introduzione, traduzione in italiano e commento dell'orazione Contro Timoteo, pronunciata dall'oratore Apollodoro negli anni 60 del IV secolo a. C. e confluita nel corpus demosthenicum.
Nell'introduzione sono affrontate le problematiche relative alla tipologia di azione giudiziaria, alla datazione del discorso, alla struttura e alla rilevanza giuridica delle argomentazioni addotte dall'oratore, alla figura del banchiere nel panorama socio-economico dell'Atene classica. L'introduzione è completa di un'appendice prosopografica sui personaggi storici menzionati nel testo (Callistrato, Ificrate, Giasone, Alceta) e di una sezione dedicata alla tradizione manoscritta, nonché di una nota testuale. All'introduzione segue la traduzione, la prima in lingua italiana per questo testo. Infine, il lungo commento, il primo commento estensivo che l'orazione riceva.
Il volume offrirà un utile strumento di lavoro per studiosi e studenti che si trovino a dover consultare o leggere l'orazione Contro Timoteo. Tanto l'introduzione quanto il commento coniugano infatti una serrata analisi filologica, storica e giuridica del testo con una attenzione ai modelli teorici più recenti (Neosostantivismo, New Institutional Economics, New Institutional History).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- Indice
- Introduzione
- 1. Il contenzioso tra Timoteo e Apollodoro
- 2. Tipologia di azione giudiziaria
- 3. Datazione
- 4. Struttura del discorso e argomentazioni dell’accusa
- 5. Rilevanza
- 6. La banca ateniese tra New Institutional Economics (NIE), (neo)sostantivismo e gift giving
- 7. Stile e paternità dell’orazione
- 8. Timoteo e i protagonisti della scena politica internazionale negli anni 70 del IV secolo
- Appendice. Giasone di Fere e Alceta alleati di Atene
- 9. Manoscritti principali (SAFQD)
- Nota testuale
- Testo e Traduzione
- Commento
- Bibliografia
- Indici
- Fonti & Autori
- Cose notevoli
- Persone e luoghi