
Meglio soli
La secessione del Sud, stanco di essere colonia
- 416 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Vivreste in un Paese in cui i malati sono costretti a spostarsi in continuazione per farsi curare? In un Paese in cui mancano gli asini nido, le mense per il tempo pieno nelle scuole, i treni, gli aeroporti e le strade? Restereste in un Paese in cui politici e media vi chiamano ladri di risorse pubbliche, mentre lo stesso Stato, attraverso i suoi enti delegati al controllo dei conti, certifica che siete voi i derubati di cifre mostruose ogni anno, a favore di quelli che vi chiamano ladri? Vi impegnereste per tutelare l'integrità di un Paese in cui le risorse inviate dall'Unione europea per ridurre le disuguaglianze interne fossero spese nelle aree più ricche, per far crescere il divario da quelle più povere?
Pino Aprile, autore del formidabile e provocatorio Terroni, insieme a Luca Antonio Pepe, con un'attenta analisi dei numeri reali e dei trucchetti contabili e legislativi delle burocrazie italiane, riportano un campionario di discriminazioni di Stato a danno della «colonia interna» del sistema economico (e quindi politico) costruito più di 160 anni fa: il Sud Italia, da sempre, secondo gli autori, penalizzato, derubato e colpevolizzato. In tempi in cui si discute di autonomia differenziata e di ripartizione di potere regionale, questo saggio offre un punto di vista completamente rivoluzionario, ribaltando l'ottica attraverso cui è visto e percepito il Sud. Meglio soli è un manifesto politico, oltre che un atto di accusa fortissimo contro la retorica dominante.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- MEGLIO SOLI
- Questo libro
- È il mio Paese?
- Se essere Sud comporta essere meno
- Quasi tutto al Nord. Con il trucco. Per esempio…
- Il falso mito dei «tanti soldi dal Nord al Sud». È il contrario
- L’inganno dell’autonomia, pensata per il bene, fatta per il male
- Mentre il Nord sbrana il Sud, i lupi sbranano l’Italia
- Se la porcata è grossa, la prendono sul serio
- Il Sud è ricco e non lo sa. Chi lo deruba, sì
- Una terra vuota è utile. Anche come immondezzaio
- Il Sud «resta» indietro perché è pieno di meridionali
- L’arma coloniale della spesa storica
- E il treno a me no? No, sei meridionale
- Il Sud, dall’Europa che strozza all’Europa del Recovery Fund
- Il furto dei soldi del Recovery Fund
- Arriva Supermario e va persino peggio
- Il caos dei Pnrr e il ponte sullo Stretto
- Il mare non bagna il Sud
- E ne parlano pure male
- Altri trucchi di Stato per dare solo al Nord
- La pecora nera e la secessione