Il Medioevo in 21 battaglie
eBook - ePub

Il Medioevo in 21 battaglie

  1. 528 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il Medioevo in 21 battaglie

Informazioni su questo libro

Questo libro rappresenta in un certo senso una rivincita dell'«Histoire-bataille». Sarebbe tuttavia riduttivo limitarsi a questa considerazione superficiale. L'autore ha selezionato qui ventuno fatti d'arme cruciali. Scritti con il filtro della moderna sensibilità, i capitoli del libro permettono al lettore di ripercorrere più di mille anni di storia, cavalcando di campo di battaglia in campo di battaglia.

Alberto Maria Pollastrini, "Alias – il manifesto"Federico Canaccini usa le date per raccontare cosa c'è stato prima e cosa è successo dopo. Le battaglie quindi non sono che il pretesto per riscrivere il Medioevo. Che non fu poi così buio come si pensa. Che non può essere compreso entro i confini della sola Europa.Pasquale Chessa, "Il Messaggero"Quando pensiamo al Medioevo ci vengono in mente immagini di spade, castelli e armature. Quasi ogni cosa che ricordiamo di questo periodo storico ha a che fare con battaglie, duelli o assedi. Mai come nei mille anni dell'Età di Mezzo, la guerra ha occupato uno spazio così centrale nella vita degli uomini.Un nuovo racconto del Medioevo in 21 battaglie fatali che ne hanno deciso la storia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il Medioevo in 21 battaglie di Federico Canaccini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia dell'Europa medievale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788858157008
Edizione
0

Indice dei contenuti

  1. Premessa
  2. 1. Un’ultima vittoria prima della fine. Campi Cataláunici, 451
  3. 2. L’Impero colpisce ancora. Tricameron e Casilinum, 533-554
  4. 3. Trionfo islamico. Da Badr allo Yarmuk, 624 e 636
  5. 4. “Come un muro di ghiaccio”. Poitiers, 732
  6. 5. Avanzate fatali. Talas, 751
  7. 6. I pirati del Nord all’assalto. Parigi, 885
  8. 7. Una nuova minaccia. Lechfeld, 955
  9. 8. Nasce un regno e si prepara una catastrofe. Hastings, 1066
  10. 9. “Quod vult Deus”. Gerusalemme, 1099
  11. 10. Dalla sconfitta alla vittoria. Tarain, 1192
  12. 11. La culla delle crociate. Las Navas de Tolosa, 1212
  13. 12. La battaglia delle nazioni. Bouvines, 1214
  14. 13. Sul lago ghiacciato. Peijpus, 1242
  15. 14. Arrivano i Mongoli. Ayn Jalut, 1260
  16. 15. Un vento divino salva il Sol Levante. Giappone, 1274-1281
  17. 16. Il ritorno dei fanti. Kortrijk, 1302
  18. 17. Il giorno di san Crispino. Azincourt, 1415
  19. 18. Una strana guerra in Italia. Anghiari, 1440
  20. 19. Arrivano i Turchi. Costantinopoli, 1453
  21. 20. I Portoghesi alla conquista dei mari. Diu, 1509
  22. 21. La morte del Serpente piumato. Tenochtitlán, 1521
  23. Bibliografia