
- 288 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Perché il fascismo è nato in Italia
Informazioni su questo libro
Per quanto riguarda l'Italia, la sua storia e il suo fascismo, bisogna leggere il libro di Marcello Flores e Giovanni Gozzini. I due storici scelgono di valorizzare il rapporto fra storia e scienze sociali.Alfonso Berardinelli, "Il Foglio"
La violenza come nucleo fondante del Ventennio. Maschilismo, aggressività e culto dei martiri come tratti distintivi. Lo «sfarinamento delle istituzioni»come sua concausa. Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini ripercorrono le condizioni che hanno permesso l'instaurazione della dittatura mussoliniana.Rita De Petra, "Left"
Perché il fascismo? E perché in Italia? Perché proprio nel nostro paese si è imposto un regime dittatoriale che ha proposto una formula politica che è stata presa a modello non solo in Europa e continua a esercitare un suo fascino sinistro? Tutte questioni ancora aperte e che ancora ci sfidano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa
- 1. L’Italia prefascista era una democrazia?
- 2. Basta la guerra per causare il fascismo?
- 3. A che serve la violenza?
- 4. Violenza chiama violenza?
- 5. Chi sono gli squadristi?
- 6. Il fascismo è una reazione della borghesia?
- 7. Il fascismo è totalitarismo?
- 8. Chi comanda tra stato e partito?
- 9. Mussolini è un opportunista?
- 10. Si poteva evitare il fascismo?
- 11. È subito regime?
- 12. La Grande Guerra finisce nel 1918?