
- 552 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Lo storico inglese Ian Kershaw, biografo di Hitler, in questo libro mette in guardia dal pericolo di affidarsi all''uomo carismatico': chi promette la salvezza proponendo soluzioni semplicistiche spesso genera soltanto illusioni e produce effetti catastrofici.Marcello Flores, "la Lettura – Corriere della Sera"L'irruzione nella storia dell'?uomo forte' segnala una crisi, una frattura nel sistema politico, una emergenza sociale o culturale: è la tesi sviluppata da Kershaw in questo libro.Giovanni De Luna, "Tuttolibri"Democraticamente eletti o dittatori, il mondo contemporaneo ha conosciuto leader politici che hanno lasciato un segno profondo nella storia. 'Uomini forti' caratterizzati da personalità sconvolgenti e inquietanti, dotati di una forza, una volontà e una determinazione senza precedenti, che hanno provato a ricostruire da zero intere società e hanno combattuto guerre devastanti. Ma quanto incide la personalità del leader nella conquista del potere e quanto le condizioni storico-politiche?Da Hitler a Mussolini, da Stalin a Churchill, da de Gaulle alla Thatcher, l'?uomo forte' ha dominato la scena politica del Novecento in Europa. Resta la domanda: sono i tempi a forgiare gli uomini o gli uomini a forgiare i tempi in cui vivono?
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- Introduzione. Cambiamento individuale e cambiamento storico
- 1. Vladimir Il’ič Lenin Leader rivoluzionario, fondatore dello Stato bolscevico
- 2. Benito Mussolini Icona del fascismo
- 3. Adolf Hitler Istigatore di guerra e genocidio
- 4. Iosif Stalin Terrore del popolo, eroe della «Grande guerra patriottica»
- 5. Winston Churchill Eroe di guerra della Gran Bretagna
- 6. Charles de Gaulle Ricostruttore della grandezza della Francia
- 7. Konrad Adenauer Costruttore della Germania Ovest
- 8. Francisco Franco Crociato nazionalista
- 9. Josip Broz Tito Re di fatto della Iugoslavia socialista
- 10. Margaret Thatcher Promotrice della rigenerazione nazionale
- 11. Michail Gorbačëv Demolitore dell’Unione Sovietica, artefice di una nuova Europa
- 12. Helmut Kohl Cancelliere dell’unità, forza trainante dell’integrazione europea
- Conclusione. Gli artefici della storia nel loro tempo
- Ringraziamenti