Atlante dei boschi italiani
eBook - ePub

Atlante dei boschi italiani

  1. 336 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Atlante dei boschi italiani

Informazioni su questo libro

Un viaggio straordinario alla scoperta di 58 boschi speciali. Mauro Agnoletti ne racconta la storia e le loro caratteristiche peculiari.Un libro indispensabile per conoscere il nostro paese.

L'Atlante di Agnoletti è un libro che regala le sorprese migliori quando viene aperto a caso e proietta il lettore nel bel mezzo di un bosco di cui fino a poco tempo prima ignorava l'esistenza.Danilo Zagaria, "Corriere della Sera"

Atlante dei boschi italiani ci ricorda quanto boschi e foreste siano parte integrante della nostra società. Mauro Agnoletti, con amore, ci ricorda che bisogna proteggere il legame tra comunità e boschi, che da secoli dà il suo contributo alla storia, all'economia e alla cultura italiana.Eva-Kristin Urestad Pedersen, "Internazionale"

Le abetine delle Alpi, le faggete appenniniche, i querceti delle colline interne, le pinete litoranee e le macchie di arbusti delle coste e delle isole sono elementi di un paesaggio bioculturale che già dal medioevo ha attirato studiosi e visitatori stranieri e che ancora oggi mostra persistenze storiche in grado di rappresentare l'identità ambientale e paesaggistica dell'Italia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Atlante dei boschi italiani di Mauro Agnoletti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Cultura popolare. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788858157428
Edizione
0

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. 01. I boschi di Scanno
  3. 02. Il bosco di Sant’Antonio
  4. 03. I pascoli arborati di Salten
  5. 04. I boschi della Val Fiscalina
  6. 05. I boschi delle Dolomiti lucane
  7. 06. Il bosco Rubbio
  8. 07. I castagneti del Vulture
  9. 08. Il bosco Archiforo
  10. 09. I castagneti del Reventino
  11. 10. I Giganti della Sila
  12. 11. I noccioleti del Vallo di Lauro e del Baianese
  13. 12. La cipresseta di Fontegreca
  14. 13. I rimboschimenti storici del bacino del Sele
  15. 14. La pineta di San Vitale
  16. 15. I castagneti della Corona di Matilde
  17. 16. Il bosco di Ampezzo
  18. 17. Il bosco di Fusine
  19. 18. I castagneti di Canepina
  20. 19. I boschi della tenuta di Castelporziano
  21. 20. I boschi di Cottanello
  22. 21. Le terrazze a noccioleto del Tigullio
  23. 22. I pascoli arborati di Santo Stefano
  24. 23. I castagneti irrigui della Valle Sturla
  25. 24. Il bosco Fontana
  26. 25. I boschi di Collio
  27. 26. I boschi di Teglio
  28. 27. I boschi di Sasso Simone e Simoncello
  29. 28. Il bosco di Fonte Avellana
  30. 29. Il bosco Montagna
  31. 30. I boschi di Collemeluccio-Montedimezzo
  32. 31. La cembreta dell’Alevè
  33. 32. Il bosco delle Sorti della Partecipanza
  34. 33. I boschi della Val Grande
  35. 34. Il Gran Bosco di Salbertrand
  36. 35. Il bosco dell’Incoronata
  37. 36. La cerreta di Valle Ragusa
  38. 37. Le sugherete pascolate galluresi
  39. 38. La lecceta di Montes
  40. 39. Il bosco del Marganai
  41. 40. I boschi dell’Etna
  42. 41. I frassineti da manna
  43. 42. Il bosco della Ficuzza
  44. 43. Il bosco di Santo Pietro
  45. 44. Le abetine di Vallombrosa
  46. 45. La pineta di San Rossore
  47. 46. La macchia dei Monti dell’Uccellina
  48. 47. I boschi di Moscheta
  49. 48. I boschi della Val Cadino
  50. 49. Il roccolo del Sauch
  51. 50. Il bosco dei Violini
  52. 51. Il bosco di San Francesco
  53. 52. La lecceta dell’Eremo delle Carceri
  54. 53. Il bosco sacro di Monteluco
  55. 54. I boschi del Mont Avic
  56. 55. I boschi di Ayas
  57. 56. Il bosco da remi del Cansiglio
  58. 57. Il bosco di San Marco
  59. 58. Il bosco del Montello
  60. Glossario