
- 96 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Favole di Natale
Informazioni su questo libro
Sacro e profano, tradizione cristiana e suggestioni pagane si intrecciano in questi racconti, dove si narra la storia del grande albero di Natale della principessa Labanoff nella «santa Russia cieca e selvaggia», il viaggio dei Magi verso la capanna del bambino Gesù, la favola classica di Borea e del principe che cerca una sposa «sangue e latte», e la leggenda di San Là imo, prima navigatore e corsaro, poi profeta del dio nato da una vergine che ha rivelato agli uomini la legge dell'amore. Tratte da Parabole e novelle, antologia pubblicata nel 1916, le Favole di Natale sono tra le prose meno note ma non meno preziose di Gabriele D'Annunzio. Con grande libertà inventiva ed espressiva, l'autore attinge al folklore e al patrimonio di racconti popolari di un Abruzzo «di santi, madonne e sirene», ma anche ai miti del mondo antico e alle leggende medievali per condurre il lettore nei meravigliosi territori del fantastico e immergerlo nel tempo sospeso e incantato della fiaba.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Pagina del Copyright
- FAVOLE DI NATALE
- Indice
- Seguici su ilLibraio