Gli imperatori romani
eBook - ePub

Gli imperatori romani

  1. 524 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Gli imperatori romani

Informazioni su questo libro

Grandezza militare e debolezze umane, valore strategico e spregiudicatezza politica, «vizi privati e pubbliche virtù» degli uomini che ressero le sorti della roma imperiale La storia di uno dei più grandi imperi multietnici che il mondo abbia mai conosciuto ci viene riproposta in questo volume attraverso le biografie dei novantadue imperatori che ne furono protagonisti, fino al 476 d.C. Novantadue profili umani e morali, ma anche novantadue modi diversi di gestire, modificare e condizionare un contesto sociale, politico, culturale e storico di straordinaria importanza. Avvalendosi anche di citazioni dirette, Grant ha saputo infatti cogliere il ruolo che ciascun personaggio ha rivestito nella storia dell'Impero, ne ha evidenziato il valore strategico e la spregiudicatezza politica, ma anche le doti umane, artistiche e culturali. Ne emerge un ampio affresco che, partendo da Augusto e dalla dinastia Giulio-Claudia, arriva fino a Romolo Augustolo e alla sua deposizione.
Michael Grant
(1914-2004), illustre storico inglese, è stato presidente della Classical Association, Fellow del Trinity College di Cambridge, Professor of Humanity all'Università di Edimburgo e presidente della Queen's University di Belfast. Tra le sue numerose opere ricordiamo la biografia di Cesare e, pubblicato in Italia dalla Newton Compton, Cleopatra.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Gli imperatori romani di Michael Grant in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e Roman Ancient History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788854146976
Edizione
0

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Collana
  3. Colophon
  4. Gli imperatori romani
  5. Prefazione
  6. LA DINASTIA GIULIO-CLAUDIA
  7. Augusto
  8. Tiberio
  9. Gaio (Caligola)
  10. Claudio
  11. Nerone
  12. L’ANNO DEI QUATTRO IMPERATORI E LA DINASTIA DEI FLAVI
  13. Galba
  14. Ottone
  15. Vitellio
  16. Vespasiano
  17. Tito
  18. Domiziano
  19. GLI IMPERATORI ADOTTIVI E GLI ANTONIN I
  20. Nerva
  21. Traiano
  22. Adriano
  23. Antonino Pio
  24. Marco Aurelio
  25. Lucio Vero
  26. Commodo (Lucio Aurelio)
  27. LA CASA DEI SEVERO
  28. Pertinace
  29. Didio Giuliano
  30. Settimio Severo
  31. Pescennio Nigro
  32. Clodio Albino
  33. Caracalla
  34. Geta
  35. Macrino
  36. Eliogabalo
  37. Severo Alessandro
  38. GLI ANNI DELLA CRISI
  39. Massimino I
  40. Gordiano I
  41. Gordiano II
  42. Balbino
  43. Pupieno
  44. Gordiano III
  45. Filippo I
  46. Traiano Decio
  47. Treboniano Gallo
  48. Emiliano
  49. Valeriano
  50. Gallieno
  51. Postumo
  52. Claudio II il Gotico
  53. Quintillo
  54. Aureliano
  55. Tacito
  56. Floriano
  57. Probo
  58. Caro
  59. Carino
  60. Numeriano
  61. Diocleziano
  62. Massimiano
  63. Carausio
  64. Costanzo I
  65. Galerio
  66. Severo II
  67. Massenzio
  68. Costantino II
  69. Licinio
  70. Massimino II
  71. Costantino II
  72. Costanzo II
  73. Costante I
  74. Magnenzio
  75. Giuliano
  76. Gioviano
  77. Valentiniano I
  78. Valente
  79. Graziano
  80. Valentiniano II
  81. Teodosio I
  82. Magno Massimo
  83. Arcadio
  84. Onorio
  85. Costantino III
  86. Teodosio II
  87. Costanzo III
  88. Giovanni I
  89. Valentiniano III
  90. Marciano
  91. Petronio Massimo
  92. Avito
  93. Leone I
  94. Maioriano
  95. Libio Severo
  96. Antemio
  97. Olibrio
  98. Gliceno
  99. Giulio Nepote
  100. Zenone
  101. Basilisco
  102. Romolo
  103. Appendice
  104. Autori latini e greci citati nell’opera1
  105. Spiegazioni delle voci latine
  106. Carte geografiche e planimetrie
  107. Indice