L'ultima città dell'impero
eBook - ePub

L'ultima città dell'impero

  1. 256 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'ultima città dell'impero

Informazioni su questo libro

Chrysopolis, la grande capitale dell'impero, è assediata dall'esercito del sultano Mehmet. Mentre i combattimenti infuriano lungo le mura, protette da ciò che resta della Guardia dell'imperatore Costantino XI e dai suoi ultimi alleati genovesi, nella città condannata la popolazione si sforza di difendere quel che resta della propria quotidianità.
Tra i bombardamenti e le notizie sempre più disperate, Andreas Hoffmann, un tranquillo funzionario civile, sta vivendo un amore ardente e impossibile, che lo trascina nel vortice della grande storia e lo porta a comprendere il senso della propria esistenza.
Quello che consegna al suo diario è il racconto degli ultimi giorni di Chrysopolis: una storia di guerra e insieme d'amore, amicizia, passione, sacrificio. Chrysopolis diventa l'emblema di ogni grande città che abbia conosciuto l'orrore della caduta, che sta per soccombere ma è ancora capace di emanare bagliori di splendore. Un racconto di guerra e d'amore che sfida la storia Un romanzo coraggioso, avvincente e originale «Un romanzo di una potenza evocativa stupefacente... e di una rara eleganza stilistica, che rende ogni singola pagina una lettura appagante.»
Andrea Frediani Quale futuro possiamo avere, noi prigionieri di questa città condannata? Quale irragionevole speranza ci rende ancora capaci di gioire per una piccola vittoria? Il canto si è spento lentamente, così come lentamente le onde estinguevano l'incendio sul ponte della torpediniera nemica, ormai semisommersa.


Gastone Breccia

È nato a Livorno nel 1962, dal 2000 insegna Storia bizantina e Storia militare antica presso l'Università di Pavia. Ha curato il volume miscellaneo L'arte della guerra. Da Sun Tzu a Clausewitz e pubblicato molti saggi di argomento storico-militare, tra cui L'arte della guerriglia; 1915: l'Italia va in trincea; Lo scudo di Cristo. Le guerre dell'impero romano d'Oriente, I V -IX secolo; Scipione Africano. L'invincibile che rese grande Roma; Corea. La guerra dimenticata. Dalla sua esperienza sul campo sono nati Guerra all'Isis. Diario dal fronte curdo (2016) e Missione fallita. La sconfitta dell'Occidente in Afghanistan (2020). Con la Newton Compton ha pubblicato La grande storia della guerra; Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia e Le guerre della Russia, scritti insieme ad Andrea Frediani; Le grandi vittorie dell'esercito italiano, scritto con Gianluca Bonci, e L'ultima città dell'impero.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'ultima città dell'impero di Gastone Breccia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Narrativa storica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788822764591
Edizione
0

Indice dei contenuti

  1. Nota dell’autore
  2. 26 aprile, 25° giorno d’assedio
  3. 27 aprile, 26° giorno d’assedio
  4. 28 aprile, 27° giorno d’assedio
  5. 29 aprile, 28° giorno d’assedio
  6. 30 aprile, 29° giorno d’assedio
  7. 1 maggio, 30° giorno d’assedio
  8. 2 maggio, 31° giorno d’assedio
  9. 3 maggio, 32° giorno d’assedio
  10. 4 maggio, 33° giorno d’assedio
  11. 5 maggio, 34° giorno d’assedio
  12. 6 maggio, 35° giorno d’assedio
  13. 7 maggio, 36° giorno d’assedio
  14. 8 maggio, 37° giorno d’assedio
  15. 9 maggio, 38° giorno d’assedio
  16. 10 maggio, 39° giorno d’assedio
  17. 11 maggio, 40° giorno d’assedio
  18. 12 maggio, 41° giorno d’assedio
  19. 13 maggio, 42° giorno d’assedio
  20. 14 maggio, 43° giorno d’assedio
  21. 15 maggio, 44° giorno d’assedio
  22. 16 maggio, 45° giorno d’assedio
  23. 17 maggio, 46° giorno d’assedio
  24. 18 maggio, 47° giorno d’assedio
  25. 19 maggio, 48° giorno d’assedio
  26. 20 maggio, 49° giorno d’assedio
  27. 21 maggio, 50° giorno d’assedio
  28. 22 maggio, 51° giorno d’assedio
  29. 23 maggio, 52° giorno d’assedio
  30. 24 maggio, 53° giorno d’assedio
  31. 25 maggio, 54° giorno d’assedio
  32. Nota di raccordodi Augustus Riedel
  33. Annotazioni finali:il “quaderno nero”
  34. Nota storica conclusivadi Augustus Riedel