
Distorsioni
La falsata rappresentazione della disabilità nelle narrazioni filmiche
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Marina Cuollo analizza e decostruisce questi modelli narrativi, perché solo guardando a essi con maggiore attenzione e consapevolezza possiamo smettere di ignorare un fatto lampante: la disabilità riguarda tutti noi. La potenza dei media - lo sappiamo - non si limita a mostrare il mondo: lo modella, lo reinterpreta, influenzando profondamente l'immaginario collettivo. E lo stesso accade per i personaggi disabili nei prodotti audiovisivi, i quali tendono spesso a porre la disabilità a una distanza di sicurezza, plasmandola fino a renderla rassicurante. Il rischio è quello di costruire una narrazione falsata che consolida pregiudizi e stereotipi, suggerendo che la disabilità sia un'eccezione, un evento che sta sullo sfondo delle nostre giornate.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Quanti Einaudi
- Distorsioni
- Gli altri Quanti. Vero/Falso