
Erodiano, ›Sui dichrona‹
Edizione critica, con altri trattati bizantini anonimi sui dichrona
- 278 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Erodiano, ›Sui dichrona‹
Edizione critica, con altri trattati bizantini anonimi sui dichrona
Informazioni su questo libro
Nell'alfabeto greco antico, tre delle sette lettere rappresentanti vocali erano dette dichrona, "dalla quantità duplice": a differenza di ?, ?, ?, ?, che distinguevano una quantità, ?, ?, e ? potevano indicare una quantità sia breve, sia lunga. Tra i trattati grammaticali antichi superstiti sui dichrona, quello attribuito a Elio Erodiano (II sec. d.C.) è il più celebre. Questo volume offre una nuova edizione critica del trattato sui dichrona attribuito al famoso grammatico di età imperiale, la prima a basarsi sull'intera tradizione manoscritta. Nell'introduzione, i contenuti di questo trattato vengono messi in relazione con altri frammenti di Erodiano di tradizione indiretta relativi al tema delle quantità vocaliche (si tratta di frammenti provenienti soprattutto dagli scholia vetera a Omero, ma anche dalle epitomi dello Ps.-Arcadio e di Giovanni Filopono, dall'opera grammaticale di Giorgio Cherobosco, da lessici ed etimologici d'età bizantina, etc.), nonché con altri tre trattati anonimi sulle quantità vocaliche, anch'essi variamente legati alla teoria sui dichrona elaborata dal grammatico; anche di questi tre testi, si forniscono nuove edizioni critiche in appendice. Il volume mostra come, dal confronto dei contenuti di queste fonti, sia possibile ottenere nuove informazioni circa la teoria sulle quantità vocaliche elaborata da Erodiano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa
- Indice
- Introduzione
- Sigla delle fonti citate in apparato
- Conspectus siglorum
- Testo critico e traduzione
- Appendice A – Il Περὶ διχρόνων di P. Egenolff (= Anon. διχρ. Egenolff)
- Appendice B – Il Περὶ διχρόνων di M. Schmidt (= Anon. διχρ. Schmidt)
- Appendice C – Il Περὶ διχρόνων di F. Pontani (= Anon. διχρ. Pontani)
- Appendice D – Il Περὶ διχρόνων di Erodiano e il Περὶ μέτρων ποιητικῶν dello Ps.-Dracone
- Bibliografia
- Indice dei loci letterari
- Indice dei manoscritti