
Storia: Come insegnarla meglio anche a distanza
Senza perdersi nel labirinto delle conoscenze
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Storia: Come insegnarla meglio anche a distanza
Senza perdersi nel labirinto delle conoscenze
Informazioni su questo libro
Come aiutare i docenti a liberarsi dalla preoccupazione della quantità di contenuti che si sentono in dovere di proporre con il loro piano di lavoro di Storia? Quali conoscenze significative e quale approccio metodologico possono motivare gli alunni allo studio della disciplina, in particolare durante la Didattica a Distanza imposta dalla pandemia?A queste domande ha cercato di dare delle risposte l'edizione 2020 della Scuola Estiva di Arcevia, tenutasi da remoto attraverso lezioni e attività laboratoriali in modalità sincrona e asincrona.Gli interventi dei relatori e i resoconti dei laboratori, raccolti in questo volume, offrono ai docenti, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado, riflessioni e proposte di lavoro per una nuova storia generale scolastica basata sui nuclei fondanti della disciplina, che sappia coniugare presente e passato, selezionare repertori di conoscenze significative utilizzati in classe attingendo anche a materiali agili da trattare e a conoscenze interessanti e formative non presenti nei manuali. Ciò con l'obiettivo di costruire Unità di Apprendimento e piani di lavoro più attenti alla qualità dei processi di insegnamento-apprendimento che alla quantità delle conoscenze, e di educare i discenti a pensare storicamente, a diventare cittadini responsabili, capaci di analizzare criticamente la complessità del presente.A cura di Maria Catia SampaolesiIl libro è la sintesi degli Atti della Scuola estiva di Arcevia del 2020.Ancora attualeTrascorso il periodo della pandemia, il libro non ha perso la sua attualità . Le relazioni e le esperienze laboratoriali sono ovviamente sempre valide e applicabili anche in presenza. Inoltre, situazioni di "lavoro a distanza" si possono o si vogliono o si debbono a volte mettere in atto.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- PRIMA PARTE
- SECONDA PARTE