
- 378 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
L'Italia e le origini del mondo globale
Informazioni su questo libro
Quando, come e in quali forme l'Italia è entrata nel mondo globaÂle? Quando abbiamo smesso di guardare al nostro Paese come fosse agganciato alla sola EuroÂpa o al mondo atlantico più in generale? Quando i cittadini italiani hanno ampliato la loro visione del mondo? E come hanno interpretato, percepiÂto, vissuto, valutato, criticato, governato lo Shock of the Global?Il volume si propone di rispondere a queste domande esplorando il fenomeno della globalizzazione, che ha avuto impatti diversi nelle singole storie nazionali, con tempi, modalità e percorsi differenti. Gli anni Settanta hanno rappresentato il momento in cui ha bussato alla porta degli itaÂliani, modificando in parte le loro culture e le loro abitudini.Per seguire l'impatto del mondo globale in Italia, l'analisi ha tenuto in considerazione quattro livelli: le svolte politiche, i mutamenti socio-economici, i camÂbiamenti culturali e le trasformazioni religiose.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Collana
- Titolo
- Copyright
- Indice
- Giovanni Mario Ceci, Marco De Nicolò, Introduzione. La via italiana al mondo globale
- Economia e societÃ
- Politica-mondo
- Cultura
- Religioni
- Indice dei nomi
- Quarta di copertina