Historia Magistra 42
eBook - PDF

Historia Magistra 42

  1. 136 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Historia Magistra 42

Informazioni su questo libro

EditorialeA Gaza, l'umanità diventa dis-umanità, Angelo d'OrsiTra storia e politicaAna Pauker, una comunista romena tra stalinismo e eterodossia, Leonardo MasoneLessicoLo sciopero come valore in sé. Appunti sul sindacalismo rivoluzionario in Italia, Alberto DreraLavori in corsoRiforma al femminile. Donne anabattiste nel Cinquecento veneto, Alessandra CelatiFreud, la psicoanalisi e la guerra. Dalle nevrosi di guerra alla spettacolarizzazione dei conflitti, Piergiorgio BianchiDal volto di Dio alle opere dell'uomo. L'arte e l'educazione del popolo nelle avanguardie russe, Raffaele TuminoIn reteUno straordinario testimone critico del nostro tempo. L'Archivio Gianni Minà, Marina PenassoEsperienzeConservare il lavoro: gli archivi dei Centri per l'impiego del Piemonte, Alberto PantaloniPiccolo e grande schermoIl fallout culturale del film "Oppenheimer", Massimo ZucchettiFermalibriLa nuova era strategica del mondo post-1989: dalla competizione al conflitto, Angelo d'OrsiSchedeOpere di: Claudio Rabaglino (Francesca Chiarotto), Paolo Quaregna (Fabrizio Mina), Simone Duranti (Alberto Pantaloni), Diego Díaz Alonso (Giovanni Rufino)Produzione propriaRaccolta cartaL'odio e l'amore come categorie storiografiche?, Antonino SalernoL'angolo di AristarcoDi nuovo il "grande silenzio"?

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Historia Magistra 42 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Storia dell'arte contemporanea. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Editoriale - A Gaza, l’umanità diventa dis-umanità
  2. Ana Pauker, una comunista romena tra stalinismo eeterodossia - Leonardo Masone
  3. Lo sciopero come valore in sé. Appunti sul sindacalismorivoluzionario in Italia - Alberto Drera
  4. Riforma al femminile.Donne anabattiste nel Cinquecento veneto - Alessandra Celati
  5. Freud, la psicoanalisi e la guerra. Dalle nevrosi di guerraalla spettacolarizzazione dei conflitti - Piergiorgio Bianchi
  6. Dal volto di Dio alle opere dell’uomo.L’arte e l’educazione del popolo nelle avanguardie russe - Raffaele Tumino
  7. Uno straordinario testimone critico del nostro tempo.L’Archivio Gianni Minà - Marina Penasso
  8. Conservare il lavoro: gli archivi dei Centri per l’impiegodel Piemonte - Alberto Pantaloni
  9. Il fallout culturale del film “Oppenheimer” - Massimo Zucchetti
  10. Fermalibri
  11. Produzione propria
  12. L’odio e l’amore come categorie storiografiche? - Antonino Salerno
  13. Di nuovo il “grande silenzio”?