Le vie dei suoni. La musica del mondo in 50 storie
eBook - ePub

Le vie dei suoni. La musica del mondo in 50 storie

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Le vie dei suoni. La musica del mondo in 50 storie

Informazioni su questo libro

«Lawson ha brillantemente riportato in vita i suoni di una storia lunga trentamila anni.»
David Abulafia

Esplorando l’immensità dei deserti e le profondità oceaniche, curiosando all’interno di antiche chiese e di caverne preistoriche, cercando nei luoghi più insospettabili oggetti e tracce musicali del nostro passato, in Le vie dei suoni Graeme Lawson ricostruisce l’evoluzione del rapporto tra l’uomo e la musica. Lo fa dando voce a molti e straordinari strumenti, che come tessere di un mosaico compongono una storia lunga trentamila anni. Leggiamo così di un vaso peruviano colmo d’acqua il cui suono imita il canto di un uccello; di un soldato solitario che sul Vallo di Adriano manda segnali di tromba alla vicina torre di guardia; di sessantaquattro campane sepolte in una tomba cinese millenaria e ancora in grado di far risuonare melodie solenni. Ricco di intuizioni sorprendenti, questo viaggio dimostra quanto la musica sia parte di ciò che ci rende umani: non un semplice passatempo, ma un modo per comunicare con gli altri e per dare sostanza alle nostre vite.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le vie dei suoni. La musica del mondo in 50 storie di Graeme Lawson, Aimone Enrico Gronchi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Médias et arts de la scène e Ethnomusicologie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. L’autore
  2. Frontespizio
  3. Pagina di Copyright
  4. Indice
  5. Prefazione
  6. Prologo. Il presente e la memoria del passato
  7. PRIMA PARTE. L’archeologia delle cose familiari. Dal XIX al XVII secolo
  8. SECONDA PARTE. Di navi e di mare. Il XVII e il XVI secolo
  9. TERZA PARTE. Residui di vite medievali. Il XV e il XIV secolo
  10. QUARTA PARTE. Mondo diviso. Dal XIV al XII secolo
  11. QUINTA PARTE. Menti altomedievali. Dal XII all’VIII secolo
  12. SESTA PARTE. Luce in un’era di oscurità. Dall’VIII al V secolo
  13. SETTIMA PARTE. Imperi a Oriente e Occidente. Dal V al I secolo
  14. OTTAVA PARTE. L’età del ferro. Dal I secolo d.C. al V secolo a.C.
  15. NONA PARTE. Età del bronzo. Dal VI al XVI secolo a.C.
  16. DECIMA PARTE. L’alba della civiltà. 1400-5000 a.C.
  17. UNDICESIMA PARTE. La fine del viaggio. Da settemila a trentottomila anni fa
  18. DODICESIMA PARTE. Oltre l’orizzonte. Da quarantamila a quattro milioni di anni fa
  19. EPILOGO. Il futuro del presente della musica. Oggi
  20. Ringraziamenti
  21. Seguici su ilLibraio