Il numero sul tuo braccio è blu come i tuoi occhi
eBook - ePub

Il numero sul tuo braccio è blu come i tuoi occhi

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il numero sul tuo braccio è blu come i tuoi occhi

Informazioni su questo libro

La storia vera e mai raccontata della più giovane sopravvissuta all'inferno di Auschwitz

Il 3 novembre 1944, una bambina di nome Eva fu marchiata come prigioniera ad Auschwitz con il numero A-26959. Svenne tra le braccia di sua madre, ma sopravvisse al dolore del tatuaggio e a innumerevoli altri shock. Non aveva ancora compiuto due anni. Era nata a Novaky, Slovacchia, in un campo di lavoro per ebrei. Al momento della liberazione, il 27 gennaio 1945, sua madre Agnes era incinta della seconda figlia; Eva era malnutrita e soffriva di diverse malattie. «Si dimentichi della bimba, non sopravvivrà», dissero i medici ad Agnes. Ma Eva sopravvive e, cresciuta con una madre che, come molti scampati all'inferno, non parla mai delle atrocità subite, cerca risposte che nessuno può darle. Soffre di frequenti malanni, e gli orrori spesso riaffiorano alla sua memoria in forma di incubi. Finché l'incontro con altri sopravvissuti all'Olocausto, tra cui il futuro marito Jakob, le dà l'opportunità di vivere la sua identità ebraica e di ricostruire i pezzi della sua infanzia perduta.

All'età di due anni le hanno tatuato un numero sul braccio. Contro ogni previsione, è sopravvissuta per raccontare la sua storia.
Un memoir toccante e sconvolgente


«Tra i racconti dei sopravvissuti all'Olocausto, quello di Eva Umlauf è uno dei più notevoli. Una storia che vale la pena leggere.»
Dott.ssa Anita Lasker-Wallfisch, ultimo membro sopravvissuto dell'Orchestra Femminile di Auschwitz

«Una storia che sorprenderà anche coloro che pensano di sapere tutto sull'Olocausto.»
Prof. Michael Brenner, direttore del Centro di studi israeliani dell'American University


Eva Umlauf

È nata nel 1942. Deportata a nemmeno due anni nel campo di concentramento di Auschwitz, è la più giovane sopravvissuta all'orrore. Oggi vive in Germania ed è una testimone attiva dell'Olocausto. Solo dopo anni e con l'aiuto di specialisti è riuscita a rimettere insieme i pezzi della propria storia, e nel libro Il numero sul tuo braccio è blu come i tuoi occhi racconta le sue memorie, che sono molto più di un'autobiografia. 


Stefanie Oswalt

Dopo il dottorato in studi ebraici a Potsdam, ha lavorato come giornalista freelance per la Deutschland Radio e come autrice a  Berlino.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il numero sul tuo braccio è blu come i tuoi occhi di Stefanie Oswalt,Eva Umlauf in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Biografie in ambito storico. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Collana
  3. Colophon
  4. Frontespizio
  5. Dedica
  6. Indice
  7. Ján Karšai. La testimonianza
  8. Capitolo 1. L’infarto
  9. Capitolo 2. Nascita a Nováky
  10. Capitolo 3. Arrivo ad Auschwitz
  11. Capitolo 4. L’incidente con la slitta
  12. Capitolo 5. Sotto la dittatura rossa
  13. Capitolo 6. Il matrimonio: l’inizio di una nuova vita
  14. Capitolo 7. La morte di Jakob
  15. Capitolo 8. La nascita di Julian e il ritorno del trauma
  16. Capitolo 9. Il discorso ad Auschwitz
  17. Bibliografia
  18. Ringraziamenti