
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Libera università
Informazioni su questo libro
Governi e poteri che temono il dissenso vedono oggi l'università come un nemico. A minacciare la libertà della conoscenza e dell'insegnamento non sono le proteste studentesche, ma il controllo politico, il disciplinamento delle idee, i tagli ai finanziamenti. Difendere il pensiero critico significa difendere il futuro della democrazia. In questo drammatico momento storico, nei campus di tutto il mondo studentesse e studenti manifestano: per il popolo palestinese, per la pace, contro il disastro climatico. In Italia, queste sacrosante proteste vengono represse con durezza dalle forze dell'ordine, mentre una campagna politica e mediatica presenta l'università come un pericoloso asilo di estremisti. Contemporaneamente, il governo guidato dall'estrema destra definanzia il sistema universitario, e prepara riforme liberticide. Non accade solo in Italia: dagli Stati Uniti di Trump all'Ungheria di Orbán, l'obiettivo è colpire l'autonomia delle università per stroncare dissenso e pensiero critico. Bisogna dunque respingere qualunque forma di irreggimentazione poliziesca, o di controllo politico: perché è dall'alto, e non già dal basso, che sono sempre arrivate, in ogni Stato, le vere e piú concrete minacce alla libertà delle università. È una questione che riguarda tutti: se l'università è libera, la società è libera.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Premessa
- Ringraziamenti
- Libera università
- I. L’università in pericolo
- II. Autonomia e libertà
- III. A cosa serve l’università?
- Conclusione
- Note
- Dello stesso autore