
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
L'arrivo apparentemente improvviso sulle scene delle intelligenze artificiali generative ha aperto scenari inediti e stimolanti nel panorama creativo, sollevando al contempo interrogativi importanti: chi è l'autore di un'opera realizzata con l'ausilio di un'AI? Cos'è un'opera nell'era dell'intelligenza artificiale? Viene proposta una nuova figura: l'autore ibrido.Questa nuova identità creativa fonde le competenze umane con le potenzialità delle AI generative, ridefinendo il processo artistico. Attraverso l'analisi di casi di studio interessanti e recenti sentenze, il libro traccia i contorni di un nuovo paradigma, in cui la creatività emerge dalla sinergia tra intelligenza umana e artificiale. Una riflessione stimolante per artisti, professionisti e appassionati.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copylettori
- Indice
- Prefazione di Athos Boncompagni
- Dalla techne greca all’intelligenza artificiale generativa: l’affascinante evoluzione del concetto di creatività di Simone Aliprandi
- Introduzione
- Parte I. L’autore ibrido
- Parte seconda. Chi è autore oggi?
- Conclusioni
- Appendice A: Thaler vs CO (2023)
- Appendice B: Li vs Liu (2023)
- Appendice C: Zarya of the Dawn (2022)
- Appendice D: Biancheri vs RAI (2023)
- Bibliografia