
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Leggere Frankenstein. Dal fantastico letterario alla queer theory
Informazioni su questo libro
Ci sono molti modi di leggere Frankenstein. Si può privilegiarne la dimensione finzionale, coglierne il potenziale speculativo, valorizzarne le istanze (proto)femministe. Qui si è scelto di collegare la sua dimensione fantastica al dibattito sul potere della scienza (e della tecnologia a essa correlata), evidenziandone i risvolti psicoanalitici nonché i legami con la queer theory. Ciò, a partire dal fatto che alcuni ritengono di poter assimilare la «mostruosità » della creatura shelleyana alla condizione trans e, più in generale, ai temi della comunità LGBTQIA+. Si tratta di una lettura inedita, basata sulla convinzione che Frankenstein rappresenti una straordinaria – e preveggente – risposta alla tradizione del pensiero occidentale, che ha sempre inteso separare la techne dall'episteme, il problema della conoscenza da quello della tecnologia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- TAGLIARE
- Giorgio Rimondi Leggere Frankenstein Dal fantastico letterario alla queer theory
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- TAGLIARE
- Di spettri, di testi e di sogni
- Definire il fantastico
- Mitologemi
- Fenomenologia del mostruoso
- Fra angoscia ed empatia
- L’errore di James…
- … e il peccato di Victor
- Penelope hi-tech
- Un romanzo filosofico?
- Storie di figli, storie di padri
- Pezzi staccati
- Il corpo elettrico
- Frankie Goes to Hollywood
- Sono un mostro che parla
- La differenza infinita
- Nascere e morire
- Indice dei nomi
- Indice