
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Può un giurista di professione passare abilmente dal rigore applicativo della legge ai voli della poesia? Sicuramente sì, se a muoverlo è una fede fortemente posseduta, assimilata pensando a Dio e al destino eterno dell'uomo. Fernando Santosuosso, con uno stile tutto personale, ci fa dono di un libro definito dallo stesso "un sommesso canto del cigno estraneo alla terra dei poeti… tenue traccia di dialogo intimo con l'invisibile". Quella di In paradiso insieme è infatti una poesia del dolore, proprio e di tutti: quello che produce la solitudine, la paura, l'attesa, il giudizio e dunque la morte, l'altra vita e l'eterno. Ma è anche poesia di speranza e di luce, che vede nell'amore che gratuitamente si dà il più profondo senso della vita e della morte. Con una forma estranea al comune versificare, sgombra di ogni schematismo precostituito, Fernando Santosuosso sa giocare sui tasti del comune sentire, dell'innato e agognato desiderio della felicità, e infondere nel lettore quella consapevolezza in cui vuole pertinacemente credere. "La vita è più del comune morire", scrive in Non omnis moriar.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Table of Contents
- Frontespizio
- Colophon
- Esergo
- Dai limiti della legge agli spazi dell’anima
- IL CUORE DEL MOSAICO
- Ultime briciole
- I. MONDO NOSTRO
- Amo le favole
- Rinascere
- Nel silenzio dell’alba
- Somiglianze
- A lezioni di allegria
- Piccolo grande uomo
- Notte
- II. RICORDI E FUTURO
- Giorno dei morti 1951
- Tu ed io
- Occhi venuti dal cielo
- Scontrosi
- Rifare tutto
- Ti offro
- In sala operatoria
- III. MISTERI
- Odio ed amore
- Miliardi di uomini
- Super turbam
- Il sacrificio dell’innocente
- E Dio tace
- Nella valle di lacrime
- Misterioso scambio
- IV. DE SENECTUTE
- Se il silenzio
- Dicono di amarsi
- Ponti fra solitudini
- Divino bambino
- Unico essere
- Nel nostro spettacolo
- Tutto qui muore
- V. AMARE
- Non omnis moriar
- Ma dove vanno?
- Avere valore potere
- Nei secoli dei secoli
- Gratuitamente
- Onore di collaborare
- Crogiuolo
- VI. IL VARCO
- Oltre la porta
- Non vorrei piangere
- Giorno per giorno
- Dies natalis
- Varcando il con-fine
- Nell’eterno “oggi”
- Vieni
- VII. IL MESSIA
- Incarnazioni
- Frutto del tuo amore
- Alla continua ricerca
- Verso sera
- Fac ut videam
- Dèstati anima mia
- VIII. L’ETERNITÀ
- Quel monte Oreb
- Misteriosa follia
- Padre che dalla torre
- Laetatus sum
- Faccia a faccia
- Com’è il paradiso
- L’abissale luce divina
- Grazie Maria