
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale
Informazioni su questo libro
La tecnologia in generale, quella digitale in particolare e ancor più specificatamente l'Intelligenza Artificiale, può essere vista come un pharmakon, nel senso greco della parola, e cioè – a seconda dei casi e a volte nel medesimo caso (vedi quello oggi clamoroso dell'Intelligenza Artificiale generativa con ChatGPT) – una "medicina", un "farmaco" appunto, e/o un "veleno". Nel caso delle tecnologie però – diversamente dai farmaci – è stato molto raro che si parlasse dei rischi, dei pericoli, delle controindicazioni, degli effetti decisamente negativi che avrebbero potuto produrre, almeno in certe situazioni. Di solito si è aspettato che questi si producessero, restandone più o meno sorpresi e spiazzati per poi (cercare di) correre ai ripari.Stranamente, con l'Intelligenza Artificiale sta avvenendo il contrario. C'è un'autentica corsa, allarmata, di scienziati, operatori economici, istituzioni pubbliche nazionali e internazionali a (cercare di) prevenire i possibili ma ampiamente temuti effetti negativi collaterali o addirittura voluti dell'IA, tale per cui si è levato un coro – davvero inusuale – per invocare regolamentazioni e autoregolamentazioni che minimizzassero questi rischi, pericoli, se non addirittura disastri. È importante capire perché sta succedendo questo.Il presente libro, inquadrandole nella più generale esigenza di una nuova etica, un'etica digitale, e nell'epocale trasformazione della trasmissione del sapere che stiamo vivendo, illustra dettagliatamente, con numerosi esempi, le principali sfide etico-sociali dell'Intelligenza artificiale (soffermandosi con un focus particolare su quelle particolarmente critiche, proprio dal punto di vista etico e sociale, delle applicazioni in medicina), illustrando i tentativi in corso per affrontarle.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Maggiolini
- Colophon
- Indice